La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Innovazione sostenibile Progetti sostenibili

A Verrua Savoia il wireless diventa collettivo

La sharing economy colpisce anche Verrua Savoia, un paese nella provincia di Torino, che diventerà il primo comune italiano con la connettività internet gestita dagli stessi cittadini. Un’iniziativa unica in Italia che vede coinvolta l’associazione di promozione sociale Senza Fili, Senza Confini e il Politecnico di Torino con i propri laboratori iXem.

27/11/2014

27/11/2014La sharing economy colpisce anche Verrua Savoia, un paese nella provincia di Torino, che diventerà il primo comune italiano con la connettività internet gestita dagli stessi cittadini. Un’iniziativa unica in Italia che vede coinvolta l’associazione di promozione sociale Senza Fili, Senza Confini e il Politecnico di Torino con i propri laboratori iXem.

Il progetto prevede la diffusione della banda larga nel paese attraverso l’utilizzo delle tecnologie wireless e con antenne “low cost” progettate e realizzate ad hoc per diffondere un segnale in grado di raggiungere le 260 abitazioni della zona.

E previsto per domani, venerdì 28 novembre l’annuncio ufficiale della nascita del gestore di rete costituito dagli stessi cittadini attraverso l’associazione di promozione sociale Senza Fili, Senza Confini. Questo è il primo caso in Italia in cui un’associazione di promozione sociale si trasforma in un operatore di rete, iscritto al registro degli operatori di telecomunicazione. La peculiarità dei questo nuovo operatore: non fare business! Ovvero l’obiettivo sociale è quello di diffondere internet nel territorio di Verrua Savoia in modo completamente gratuito.

Leggi il comunicato stampa di presentazione del progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile Smart cities

Cooperazione e città sostenibili alla Global Sustainability Jam

20/11/2014 Global Sustainability Jam, la maratona creativa internazionale attiva dal 2011, pensata per ricercare e sviluppare idee rivolte alla creazione di città sostenibili, riparte e arriva anche in Italia. Dal 21 al 23 novembre i comuni di Milano, Palermo e Siracusa, in contemporanea con diverse città sparse per il mondo, ospiteranno incontri e workshop, finalizzati a dare risposte e pareri ai temi legati alle città sostenibili

Continua