La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Eventi

Ambiente ed economia solidale al centro di “Fà la cosa giusta! Trento”

Ritorna l’appuntamento con la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili "Fà la cosa giusta!Trento", organizzato presso il capoluogo trentino dal 24 al 26 ottobre.  L’evento, giunto alla sua decima edizione, sarà il luogo ideale in cui divulgare al pubblico progetti e iniziative dal carattere “green”,

23/10/2014

23/10/2014Ritorna l’appuntamento con la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili “Fà la cosa giusta!Trento“, organizzato presso il capoluogo trentino dal 24 al 26 ottobre. 

L’evento, giunto alla sua decima edizione, sarà il luogo ideale in cui divulgare al pubblico progetti e iniziative dal carattere “green”, ideate per sviluppare un’idea di economia solidale che sappia rimettere al centro delle relazioni l’uomo e l’ambiente, consentendo di aprire un percorso incentrato su sostenibilità ambientale e responsabilità sociale.

Organizzato da Trentino Arcobaleno e Trento Fiere, l’evento coinvolgerà più di 200 fra agricoltori biologici, associazioni, aziende, botteghe del commercio equo e cooperative sociali, i quali avranno spazio per proporre i propri prodotti e servizi rigorosamente rispettosi dell’ambiente e del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Eventi

Climate Summit 2014: obbiettivo salvare il mondo!

02/10/2014 A conclusione dell’atteso vertice Onu sul clima, tenutosi il 23 settembre in una New York in pieno fermento green, gli spunti e le buone intenzioni da cui ripartire sono molti. Dopo il fallimentare congresso ambientale di Copenaghen, andato in scena nell’ormai lontano 2009, la situazione climatica mondiale si è ulteriormente irrigidita, peggiorando nel corso del tempo sotto numerosi aspetti, quindi questa è probabilmente una delle ultime, se non l’ultima, possibilità che i governi mondiali hanno tra le mani per intervenire su le sorti del nostro pianeta.

Continua