La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Cibo sostenibile Innovazione sostenibile

Anche il food service verso il sostenibile

Al Sigep si è parlato di investimenti di rilievo Anche il settore alimentare sta partecipando ad una grande…

07/04/2022
Al Sigep si è parlato di investimenti di rilievo


Anche il settore alimentare sta partecipando ad una grande sfida in ottica di transizione ecologica. Soprattutto in questo contesto di complessità storica è importante che tutti gli step della filiera di settore, incluso quello del food service, si evolvano in modo deciso in ottica di economia circolare, affinché si riducano gli sprechi e si garantisca una reale sostenibilità economica e ambientale dall’inizio alla fine della filiera

Lo scorso mese questi temi sono stati ampiamente affrontati a Rimini durante la quarantatreesima edizione del Sigep, la più completa fiera a livello globale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè. Un evento di spicco utile per comprendere le direzioni prese dai diversi rami del settore soprattutto in riferimento alla filiera del food service in merito a scelte di investimenti che verranno attivati nel prossimo futuro in ottica di economia circolare. A queste tematiche il Sigep quest’anno ha dedicato diversi webinar e panel, di dibattiti incentrati su una sempre maggiore trasparenza della filiera, una circolarità del processo produttivo, un efficientamento energetico e un maggiore focus sulla responsabilità sociale, per la produzione alimentare, la scelta e realizzazione del packaging e l’utilizzo di macchinari professionali.

La consapevolezza sul ruolo centrale della sostenibilità è abbastanza diffusa e condivisa, tra i piccoli e medi operatori di questo settore ma evince ancora qualche resistenza dovuta all’incertezza di questo momento storico. Ciò nonostante non mancano gli operatori che invece abbracciano il cambiamento e scommettendo su percorsi ambiziosi di sostenibilità e che vogliono dare risposta a quella che è sempre più una richiesta dei consumatori.

07/04/2022Foto di PhotoMIX Company da Pexels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile

1 cittadino su 5 in Europa fa parte di una Cooperativa: ecco perché

09/04/2015 Cooperatives Europe, la voce delle cooperative europee a Bruxelles, ha rilasciato dei dati sorprendenti: in Europa, 1 persona su 5 fa parte di una cooperativa; i membri della rete Cooperatives Europe sono 123 milioni, che posseggono 160.000 cooperative e che forniscono lavoro a 5.4 milioni di cittadini europei. Queste informazioni dimostrano come le cooperative stiano diventando una nuova forza economica con un potenziale di cambiamento sociale enorme. Ma qual è il punto di forza delle cooperative? Quali sono le cause della loro crescita?

Continua