La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Mondo WeForGreen

Assemblea Pubblica dell’Associazione Sotto il Monte Solare

Il 28 febbraio 2017, noi di WeForGreen saremo a Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) per parlare del…

28/02/2017

28/02/2017Il 28 febbraio 2017, noi di WeForGreen saremo a Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) per parlare del nostro modello di cooperativa energetica 100% rinnovabile.

Siamo stati invitati all’Assemblea pubblica dell’Associazione Sotto il Monte Solare che da anni riunisce persone attente alle proprie scelte di sostenibilità ambientale ed energetica, con lo scopo di fornire un supporto informativo in un settore così dinamico e complesso.

Questa sera parleremo del nostro modello di energy sharing e dei punti di forza che lo differenziano in un mercato che negli ultimi tempi è una “giungla”: il passaggio da utente a socio, che tutela il consumatore dandogli la possibilità di scegliere per la propria casa un tipo di energia che fa bene all’ambiente, l’energia ForGreen certificata EKOenergy.

Vi aspettiamo numerosi!

Dettagli dell’incontro

Data
Martedì 28 febbraio 2017, ore 20.30

Indirizzo incontro
sala civica Piazza Giovanni Paolo II,
Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

I commenti sono chiusi.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Mondo WeForGreen

La Masseria del Sole è pronta per produrre energia per i soci

06/11/2014 L’innovativo progetto di energy sharing proposto dalla Cooperativa Energia Verde WeForGreen e promosso da ForGreen Spa, sta progressivamente raggiungendo gli obiettivi posti all’inizio della propria campagna di adesione soci. La Cooperativa è infatti, pronta a produrre e consumare energia pulita e sostenibile già dal prossimo 1 gennaio 2015. A sancire la partenza ufficiale dei lavori sarà la prima riunione dei soci che, nella mattinata di sabato 8 novembre alle ore 10:00, si svolgerà presso la sede della Cooperativa,

Continua
Mondo WeForGreen

I modelli di energia condivisa di ForGreen si sviluppano anche in Africa

07/05/2015 L’accesso all’energia è un diritto fondamentale per condurre una vita dignitosa. Ci sono modelli tradizionali gestiti dai grandi operatori o modelli che partono “dal basso”, coinvolgendo le persone in progetti condivisi. A farsi portavoce di questa concezione è l’associazione WAME (World’s Access to Modern Energy), nata in seno a Expo Milano 2015, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’esclusione dall’accesso di energia nelle parti più povere del pianeta.

Continua