La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

I cambiamenti climatici si combattono con la Resilienza

Investire nella resilienza può essere economicamente molto conveniente e abbattere il danno economico provocato dai cambiamenti climatici. Secondo un rapporto del National Climate Assessment, intraprendere azioni per favorire la resilienza ai cambiamenti climatici potrebbe far risparmiare a lungo termine dei miliardi. Entro la fine del secolo infatti, i costi del cambiamento climatico potrebbero rappresentare il … Continued

Microidrolettrico e mobilità sostenibile

Il progetto europeo Lif-E-Buoy tende la mano alle colonnine elettriche fluviali per ricaricare le e-car. Sfruttare l’energia idroelettrica dei fiumi che attraversano le grandi città europee per ricaricare le e-car: questo l’obiettivo di Lif-E-Buoy, progetto europeo condotto dall’ungherese Willisits Engineering e finanziato tramite il programma Horizon 2020 con 50 mila euro. L’iniziativa ha terminato la … Continued

L’economia circolare in Italia

Siamo primi in Europa per produttività nell’uso di risorse. Dalla ricerca “L’Economia Circolare in Italia – la filiera del riciclo asse portante di un’economia senza rifiuti”, commissionata dal Conai (Consorzio nazionale per il riciclo degli imballaggi) con Cial, Comieco, Corepla, Ricrea, e dal Gruppo CAP, è emerso che l’economia circolare, quella del riciclo, in Italia … Continued

Montagne indiane e fotovoltaico

Via libera dal Ministero delle energie nuove e rinnovabili per l’installazione di 23 GW di fotovoltaico ad alta quota. Lo Stato del Jammu e Kashmir è stato scelto dal Ministero indiano delle energie nuove e rinnovabili (MNRE) per ospitare nuovi progetti di fotovoltaico ad alta quota. Secondo quanto riferito dalla Solar Energy Corporation of India … Continued

WeForGreen e il Premio Comuni Rinnovabili 2018

ForGreen vince il premio di Legambiente grazie al modello WeForGreen. La nostra cooperativa è fra le 100 Storie di successo dal territorio italiano. Lo scorso martedì 27 novembre, in occasione del Forum QualEnergia che quest’anno si è tenuto nell’affascinate contesto del Museo dell’Ara Pacis a Roma, è stato presentato il rapporto annuale di Legambiente Comuni … Continued

Comuni Rinnovabili 2018: il report

L’Italia della generazione distribuita e dell’energia pulita può oramai contare un rappresentante in ogni città italiana. Sono oltre 7900 i comuni rinnovabili in Italia, dotati di almeno un impianto alimentato a FER nel loro territorio. Ci sono ovviamente i primi della classe: 37 realtà che hanno già raggiunto una completa autosufficienza energetica grazie a sole, … Continued

Gestione delle acque reflue, gli effetti sulla domanda energetica

In occasione del World Toilet Day, la IEA parla degli impatti sull’energia derivati dalla gestione delle acque reflue urbane e rurali. Nel suo ultimo World Energy Outlook, la IEA ha spiegato come energia e acqua siano due temi collegati in maniera molteplice e profonda e la gestione delle acque reflue non faccia eccezione. L’attuale settore … Continued

Premio Sviluppo Sostenibile 2018

Cresce il numero delle imprese nazionali che hanno fatto del fattore ambiente una delle leve essenziali per essere competitive. Il Premio Sviluppo Sostenibile 2018, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, è arrivato alla sua decima edizione. Come ogni anno è stato assegnato alle imprese che si siano particolarmente distinte per attività … Continued

Parma, la sosta diventa sostenibile

Da quest’anno l’arredo urbano parmense vanta nuove pensiline dal design originale e innovativo. Fanno parte del progetto “Eco Sosta” premiato durante l’ultima edizione di Ecomondo ed hanno riscosso grande successo: sono le ecopensiline ideate dalla creatrice Valentina Rocco, per offrire ai pendolari energia pulita per ricaricare tablet o smartphone in attesa che arrivi l’autobus. Questo … Continued

RAEE, l’adesivo che ne migliora il riciclo

Dai ricercatori del KIT arriva il nuovo adesivo termosensibile per l’assemblaggio dei prodotti elettronici. I materiali adesivi sono componenti indispensabili dell’elettronica moderna. Oggi, diversi gadget come gli smartphone, impiegano colle al posto di viti o rivetti per non appesantire il dispositivo stesso, sfruttando nel contempo le proprietà isolanti di questi materiali. Sfortunatamente la riparazione o … Continued

Climathon Torino 2018

Si è chiusa a Torino la maratona delle nuove soluzioni tecnologiche contro il cambiamento climatico. Il Climathon di Torino anche quest’anno è stato il main stage della maratona di idee e soluzioni a contrasto del cambiamento climatico. Il progetto vincitore 2018 si chiama ArTree ed è un albero urbano, fatto di bambù e pneumatici usati, … Continued

I rifiuti di plastica diventano carburante per le auto a idrogeno

Gli scienziati della Swansea University studiano il reforming solare delle materie plastiche come mezzo per trasformare la plastica in H2. I chimici dell’Università di Swansea, nel Regno Unito hanno creato un processo semplice e a bassa energia per convertire tre comuni polimeri in gas idrogeno puro: presto i rifiuti di plastica potrebbero fare il pieno … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen