La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

WindFloat Atlantico, il parco eolico galleggiante finanziato dall’UE

Dalla Banca europea per gli investimenti, 60 milioni di euro per coprire le spese d’istallazione di tre turbine eoliche galleggianti. Windplus, consorzio di proprietà di EDP Renewables, Mitsubishi, Chiyoda, Engie e Repsol, si è aggiudicato in questi giorni 60 milioni di euro dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) nell’ambito del programma di ricerca e … Continued

Dalla carota il cemento per l’edilizia sostenibile

Se aggiunte al cemento, le carote possono aumentarne la forza dell’80%, oltre a consentirne un notevole risparmio. Alla Lancaster University, un gruppo di ricercatori ha letteralmente “frullato insieme” cemento e particelle di carota, scoprendo che il composto ottenuto è in grado di aumentare la forza del calcestruzzo dell’80%. Stando alle dichiarazioni rilasciate dal team di … Continued

Element One, il primo velivolo a idrogeno per tratte regionali

Progettato per il trasporto regionale dei passeggeri, è in grado di compiere tratte fino a un massimo di 5.000 chilometri. Dopo 12 anni di sviluppo di sistemi di propulsione a idrogeno per piccoli velivoli senza pilota, la asiatica HES Energy Systems è pronta a fare il salto di qualità e presenta la sua ultima creazione: … Continued

Flotec, un anno di energia per la turbina che sfrutta le maree

Nel primo anno di collaudo del progetto europeo, la turbina ha prodotto 3 GWh senza temere le condizioni più estreme. Ha resistito alle peggiori tempeste degli ultimi anni abbattutosi sulla Scozia mentre produceva energia pulita in maniera efficiente e continuata, è SR2000, la più potente turbina a flusso di marea galleggiante mai realizzata al mondo. … Continued

Il modello ForGreen a Presa Diretta, il programma in onda su Rai 3

Il nostro modello di community energetica dedicato a imprese e persone torna protagonista su Rai 3. Nella giornata di ieri Raffaella Pusceddu, giornalista Rai, ha intervistato Vincenzo Scotti, AD di ForGreen e Gianluca Tacchella, AD di Carrera, storico cliente ForGreen e socio della nostra cooperativa, per un servizio della trasmissione Rai, Presa Diretta, che andrà … Continued

Riuso, presentata la proposta di legge

Nel testo, obblighi di tracciabilità dei beni usati, misure a favore dei soggetti vulnerabili e l’introduzione di un codice di attività. Una legge sul riuso che disciplini il settore dell’usato per proteggere la filiera e valorizzarne al massimo le potenzialità: questa la proposta che ha iniziato a farsi strada a Montecitorio. Il testo, che si … Continued

Energia dall’umido grazie a mini impianti di quartiere

Il progetto europeo Decisive sta studiando la loro funzionalità in ambiente urbano. Valorizzare i rifiuti organici trasformandoli in una risorsa per il luogo che li ha prodotti: questo l’obiettivo che si sono dati i partner di Decisive, progetto europeo che sta realizzando mini-impianti per produrre energia dalla raccolta dell’umido. L’idea è quella di verificare fattibilità … Continued

Transizione energetica, i cittadini europei possono fare la differenza

Il rapporto “Energy Atlas 2018” analizza lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Europa. Entro il 2050, 125 milioni di cittadini potrebbero partecipare alla rivoluzione energetica. L’Energy Atlas 2018, il documento redatto dalla Heinrich Böll Foundation e dalla European Renewable Energies Federation, fa luce sui ritardi comunitari rispetto a quanto promesso da Bruxelles con la ratifica … Continued

Impianti ibridi solare-eolico, la risposa dell’India

Nuova Delhi ufficializza il programma per incoraggiare e regolare le centrali rinnovabili a tecnologia mista. Via libera agli impianti ibridi solare-eolico in India. Il Ministero delle Energie Nuove e Rinnovabili ha pubblicato la nuova “National Hybrid-Wind Policy”, provvedimento che fornisce un nuovo quadro regolatorio per le centrali elettriche ibride solare-eolico. L’obiettivo è incoraggiare questi progetti … Continued

I tetti verdi che riducono i pericoli delle bombe d’acqua

Assorbono fino al 50% di acqua piovana e ne regolano il deflusso nel sistema idrico cittadino. I tetti verdi rappresentano uno dei più interessanti interventi di riqualificazione energetica per ridurre il calore estivo, ma i benefici delle coperture vegetali non si limitano ai mesi caldi. Gli esperti del Centro Ricerche ENEA Casaccia hanno spiegato che … Continued

Coradia iLint, il primo treno a idrogeno a entrare in funzione

16 convogli a fuel cell da sostituire ai vecchi mezzi diesel. I primi due sono già in funzione. Coradia iLint, il primo treno a idrogeno per passeggari mai realizzato al mondo, sta correndo sui binari tedeschi, e non si tratta più di un test, ma di due convogli a fuel cell ufficialmente in servizio sulla … Continued

I filtri che rendono potabile l’acqua contaminata in pochi minuti

Un nuovo metodo per creare filtri super efficienti ed economici in grado di rendere sicura qualsiasi fonte idrica. In un articolo pubblicato su Advanced Functional Materials, un gruppo di ricercatori dell’RMIT di Melbourne in collaborazione con l’Università del Nuovo Galles del Sud, ha spiegato le potenzialità ed il funzionamento dell’innovativo filtro capace di rendere potabile … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen