La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

Coradia iLint, il primo treno a idrogeno a entrare in funzione

16 convogli a fuel cell da sostituire ai vecchi mezzi diesel. I primi due sono già in funzione. Coradia iLint, il primo treno a idrogeno per passeggari mai realizzato al mondo, sta correndo sui binari tedeschi, e non si tratta più di un test, ma di due convogli a fuel cell ufficialmente in servizio sulla … Continued

I filtri che rendono potabile l’acqua contaminata in pochi minuti

Un nuovo metodo per creare filtri super efficienti ed economici in grado di rendere sicura qualsiasi fonte idrica. In un articolo pubblicato su Advanced Functional Materials, un gruppo di ricercatori dell’RMIT di Melbourne in collaborazione con l’Università del Nuovo Galles del Sud, ha spiegato le potenzialità ed il funzionamento dell’innovativo filtro capace di rendere potabile … Continued

La bici che rivela la qualità dell’aria

L’artista tedesco Martin Nothhelfer ha attraversato Milano in sella alla sua bicicletta che misura la qualità dell’aria per sensibilizzare il pubblico sul problema dell’inquinamento. Lo scorso 17 settembre l’artista tedesco Martin Nothhelfer ha attraversato Milano in sella alla sua altissima bicicletta, dotata di un congegno che emette bolle di sapone dove l’aria è pulita oppure … Continued

Energia pulita dai vulcani

Studiosi e scienziati scommettono sulla geotermia. Nel campo delle energie alternative si intravede uno spiraglio molto positivo. Da qualche anno, infatti, studiosi e scienziati stanno ipotizzando la possibilità di ricavare energia pulita dai vulcani. La geotermia sta facendo passi da gigante soprattutto in Islanda, paese che sorge su una catena di vulcani e vanta un … Continued

Il bioreattore tessile che trasforma i rifiuti in metano

Dalla Svezia l’impianto leggero, efficiente ed economico che ha l’aspetto di un materassino gonfiabile. Ha l’aspetto di un grosso materassino gonfiabile, ma al suo interno è pieno di vita brulicante, la stessa che serve a trasformare rifiuti organici in mangimi per animali o carburanti. E’ il bioreattore tessile inventato in Svezia dalla collaborazione tra l’Università … Continued

Global Climate Action Summit

Dal 12 al 14 settembre a San Francisco si discute del clima del futuro. Parte da San Francisco il nuovo appello per il clima che si rivolge alle economie di tutto il mondo. Lo slogan è molto chiaro, “take ambition to the next level” e l’obiettivo è proprio quello di andare oltre gli obiettivi climatici … Continued

Bioplastica naturale dall’olio di frittura

È italiana l’idea di una bioplastica naturale con le stesse proprietà delle plastiche tradizionali. La possibilità di utilizzare l’olio di frittura per produrre bioplastica naturale, biodegradabile al 100% e con le stesse proprietà termo-meccaniche delle plastiche tradizionali, arriva dai laboratori Bio-on, azienda bolognese attiva nel settore della bioplastica di alta qualità, che ha pensato di … Continued

Slitta la fine del Mercato tutelato dell’energia

Ad agosto è arrivato l’ennesimo rinvio del decreto che porrà fine al Mercato di Maggior Tutela. Se ne riparlerà il 1 luglio 2020. Ancora una volta il mercato elettrico non parla chiaro: la nuova data per la liberalizzazione totale del mercato energetico italiano è ora fissata per il prossimo 1 luglio 2020. Le motivazioni alla … Continued

RepAir, la t-shirt che mangia lo smog

Da Torino arriva l’idea innovativa che collega il mondo del fashion a quello dell’ecosostenibilità. Si chiama Kloters ed è la piccola casa di moda torinese che vuole offrire al grande pubblico una moda attenta alle esigenze ambientali, migliorando concretamente l’aria che tutti noi respiriamo! La maglietta RepAir contiene un inserto in cui è inserito il … Continued

Ecofuturo di Padova, il festival delle ecotecnologie

Dal 18 al 22 luglio, nella cornice del Fenice Green Energy Park, cinque giornate all’insegna dell’innovazione ecologica. Incontri, corsi, workshop ed esposizioni: torna Ecofuturo, il festival italiano dedicato alle ecotecnonologie e all’impegno per un domani sostenibile, arrivato alla sua quinta edizione. L’appuntamento è dal 18 al 22 luglio, al Fenice Green Energy Park di Padova. … Continued

Energy Observer, approda a Venezia

Dalla sua partenza nel giugno del 2017, Energy Observer ha percorso più di 7mila miglia senza emettere gas a effetto serra né polveri sottili. Un lungo tour attorno al mondo quello dell’Energy Observer, di cui vi abbiamo raccontato qualche mese fa. Il suo obiettivo? Incontrare gli innovatori del settore ecologico e intanto testare in condizioni … Continued

Stampa 3D e riciclo

Da Singapore arriva il processo che permette di riciclare completamente gli oggetti prodotti con la stampa in 3D. Il metodo della stampa 3D aiuta l’approccio modulare e può essere un significativo contributo all’economia circolare. Peccato che i materiali utilizzati spesso non possano essere rimodellati o riciclati. Questo problema risponde al nome di “fotopolimeri termoindurenti”, che … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen