La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

Elettricità dal recupero del calore di scarto dei PC

Si tratta di una pellicola creata con l’obiettivo di trasformare in elettricità i “rifiuti” di energia termica. Una buona parte dell’energia prodotta ogni anno viene sprecata sotto forma di calore. Da diversi anni la ricerca sta tentando di trovare un modo per riutilizzare questa energia termica persa da prodotti elettronici, automobili e processi industriali. La … Continued

Tecnologie innovative dalle microalghe sarde

Questo progetto di ricerca sardo svilupperà tecnologie innovative e bioprodotti di valore utilizzando come materia prima le microalghe. In Sardegna il futuro dell’innovazione ambientale è scritto nelle microalghe. Il Cinsa, Centro interdipartimentale ingegneria e scienze ambientali dell’Università di Cagliari, sta selezionando i ceppi locali da coltivare e trasformare in bioprodotti di valore. L’iniziativa fa parte … Continued

Plastic Odyssey, da rifiuti a carburante

La barca dotata di un mini laboratorio di riciclaggio, navigherà lungo le coste francesi sotto la spinta dei rifiuti raccolti. L’idea è venuta all’ingegnere Simon Bernard che, assieme a tre amici, ha progettato e realizzato il primo prototipo di battello dotato di un mini laboratorio di riciclaggio in grado di trasformare i rifiuti di plastica … Continued

WeForGreen a Legambiente Lecco

Il nostro modello cooperativo 100% rinnovabile presentato a chi fa della tutela ambientale, la sua missione. Lo scorso mercoledì 20 giugno siamo stati ospiti del Circolo Legambiente Lecco, che ci ha dedicato una serata di presentazione organizzata in una location d’eccezione: l’Eco Ostello Parco Monte Barro. Legambiente ha raccontato in un intervista al Giornale di … Continued

Seasteading, la prima isola indipendente ed ecosostenibile

La prima isola al mondo indipendente ed ecosostenibile diventerà realtà come un unicum a livello giuridico perché galleggerà in acque internazionali. Nel 2022, nelle acque a largo di Tahiti, nascerà Seasteading, il modello che si basa su abitazioni permanenti in mare poste al di fuori della competenza di qualsiasi governo di nazioni esistenti. Nel nuovo … Continued

Olimpiadi del 2020, Tokyo pensa alle strade solari ecologiche

In vista dell’evento di portata mondiale, il Giappone studia la raccolta di energia solare, tramite pannelli installati sotto il manto stradale. Tokyo vuole presentarsi alle Olimpiadi e Paraolimpiadi del 2020 come città come eco-compatibile, sperimentando nuove tecnologie introdotte in strutture del governo di Tokyo già nel corso del prossimo anno. L’amministrazione metropolitana starebbe infatti valutando … Continued

Dagli scarti della mela risorse per l’industria alimentare

È il frutto della ricerca svolta dal team di ricercatori del Parco tecnologico di Bolzano. Il team dei laboratori di Scienze e Tecnologie alimentari di unibz nel Parco tecnologico NOI, ha recentemente pubblicato il paper “Biorecovery of antioxidants from apple pomace by supercritical fluid extraction” sulla rivista Journal of Cleaner production. Il punto di partenza … Continued

Microsoft e il nuovo data center subacqueo per il risparmio energetico

La struttura verrà testata nelle acque scozzesi nel corso del 2019 e quindi recuperata per controllare eventuali danni fisici. Secondo un recente studio del Royal Institute of Technology, entro il 2025 il settore IT userà il 20 per cento dell’elettricità globale, emettendo fino al 5,5 per cento della CO2 rilasciata a livello mondiale. Per ridurre … Continued

Il bicchiere ecologico che combatte l’usa e getta

Ideato da due giovani liguri, è dotato di un micro chip collegato ad una app e si basa sul meccanismo del vuoto a rendere. Stefano Fraioli e Lorenzo Pisoni, due ventisettenni liguri, hanno creato la startup Pcup srl lanciando l’idea del bicchiere ecologico alternativo ai soliti contenitori usa e getta. Si tratta di un bicchiere … Continued

Le medie di Montorio visitano la Lucense 1923

Una visita alla centrale idroelettrica di Montorio (VR) per raccontare la produzione energetica 100% rinnovabile e cooperativa. Lo scorso giovedì, le tre prime medie dell’Istituto comprensivo I.C. 17 Montorio hanno avuto la possibilità di visitare la centrale idroelettrica Lucense 1923 di Montorio, un luogo ricco di storia e tradizione nell’impiego di energia proveniente da fonte … Continued

La Giornata Mondiale dell’Ambiente 2018

Quest’anno sfida l’inquinamento con iniziative in ogni parte del mondo per contrastare gli 8 milioni di rifiuti plastici che vengono riversati in mare ogni anno. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1974, la Giornata mondiale dell’Ambiente 2018 (Word Environment Day) ogni 5 giugno vede i Paesi di tutto il mondo attivi in iniziative a sostegno del … Continued

Le medie di Montorio visitano la Lucense 1923

Una visita alla centrale idroelettrica di Montorio (VR) per raccontare la produzione energetica 100% rinnovabile e cooperativa. Questa mattina, le tre prime medie dell’Istituto comprensivo I.C. 17 Montorio hanno avuto la possibilità di visitare la centrale idroelettrica Lucense 1923 di Montorio, un luogo ricco di storia e tradizione nell’impiego di energia proveniente da fonte rinnovabile. … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen