La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

M’illumino di Meno 2018

Il 23 febbraio, Caterpillar e Radio2 la dedicheranno alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi. Come ogni anno dal 2005, torna M’illumino di Meno, la campagna per ridurre i consumi energetici promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio 2. Un’iniziativa simbolica e al contempo concreta, che chiede agli ascoltatori di spegnere tutte le luci non … Continued

Gli obiettivi della Strategia Energetica Nazionale

Il documento presentato nel mese di novembre a Palazzo Chigi, consiste in una vera e propria policy da attuare con la collaborazione di tutti. La Strategia Energetica Nazionale prevede di raggiungere entro il 2025, il completo disuso del carbone nelle centrali termoelettriche ed entro il 2050, la riduzione di emissioni di CO2 del 63%. La … Continued

SMART-Plant, da scarichi idrici a risorse

Il depuratore di Carbonera si trasforma nella prima fabbrica di materiali rinnovabili ottenuti dalle acque reflue. L’impianto di Carbonera, in provincia di Treviso, è frutto di SMART-Plant, progetto europeo dedicato al recupero delle risorse dagli scarichi idrici, coordinato dall’Università di Verona e finanziato da Horizon 2020. Le 25 realtà coinvolte in questo progetto, si sono … Continued

Babcock Ranch, la città ecologica solare

Nella smart city solare progettata all’insegna del lusso e dell’innovazione sono arrivati i primi residenti. È nata la prima comunità ecologica e autosufficiente della Florida: il Babcock Ranch, progetto residenziale all’insegna dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità energetica. Nato da un’idea dello sviluppatore immobiliare ed ex giocatore professionista di football, Syd Kitson, la cittadina ospita un … Continued

Biosphera 2.0, la casa tecnologica a misura d’uomo

Inaugurata a Courmayer, è un modulo abitativo autonomo, messo alla prova in tutte le condizioni ambientali, anche le più estreme. Biosphera 2.0 nasce da un workshop al quale hanno partecipato oltre 100 studenti di architettura e ingegneria di tutta Italia, organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino DAD, dal team Woodlab Polito, dalla start … Continued

B-Plas, soluzioni greentech per l’economia circolare

Il progetto italiano ha come obiettivo la produzione di plastiche completamente biodegradabili. Promosso dal Climate-KIC Italy, la community pubblico-privato di livello europeo che si occupa di cambiamenti climatici sostenendo e finanziando progetti innovativi, B-Plas, il progetto nato dalla collaborazione fra l’Università di Bologna, due aziende italiane e una ungherese, ha come obiettivo la creazione di … Continued

La filiera del nylon sostenibile

Dal Trentino arriva l’innovazione nei bio-materiali per la produzione di nylon sostenibile. Grazie alla partnership tra l’azienda tessile italiana Aquafil, e la società di bioingegneria Genomatica, nasce la ricerca che ha come obiettivo la produzione di un nylon sostenibile di origine vegetale, che potrebbe svolgere un ruolo chiave nel ridurre gli impatti ambientali della filiera. … Continued

Navi merci elettriche alimentate a rinnovabili

A partire da questa estate le prime navi elettriche per il trasporto merci del mondo navigheranno le acque interne olandesi. Le navi a zero emissioni e zero equipaggio che salperanno dai porti di Anversa, Amsterdam e Rotterdam e prodotte dalla ditta olandese Port Liner, sono state progettate per ridurre l’utilizzo di mezzi di terra. Soprannominate … Continued

La batteria pieghevole che copia le anguille elettriche

Ispirandosi alla natura è stata creata una nuova batteria biologica a base di acqua e idroegel. Un team di ricercatori composto da studiosi provenienti dall’Università del Michigan, della California e di Friburgo in Germania, hanno ricreato il meccanismo che consente alle anguille di creare elettricità, producendo una bio-batteria pieghevole ed estremamente morbida. L’anguilla è in … Continued

Il Bosco verticale sbarca anche in Olanda

Stefano Boeri dedica al social housing il suo progetto per portare la natura in città. Dopo gli edifici green di Milano, Nanjing, Utrecht, Tirana, Losanna e Parigi, il prossimo Bosco verticale disegnato dal team di Stefano Boeri, troverà posto anche ad Eindhoven e si chiamerà Trudo Vertical Forest. Il progetto avrà però un ingrediente nuovo … Continued

Carburante per l’aviazione dagli scarti dei latticini

Il nuovo processo biologico converte il siero acido in un sottoprodotto utile alla produzione di carburante. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Tubingen, in Germania, ha utilizzato colture di microbiomi per realizzare una sostanza oleosa che espelle i batteri e che può essere usata nei mangimi per animali o, dopo un apposito processo di ulteriore … Continued

Un 2017 da record per la nostra energia

Un anno di produzione straordinario per gli impianti delle nostre cooperative energetiche. 4.502.723 chilowattora di energia pulita prodotta grazie ai tre impianti fotovoltaici delle cooperative: è il risultato di un anno “baciato dal sole” che ha portato a superare del 6% la produzione raggiunta nel 2016 e del 10% gli obiettivi prefissati per il 2017. … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen