La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

World Food Building, la fattoria verticale dei record

Sarà alta 60 metri, ospiterà 16 piani di uffici e secondo la società costruttrice, sarà in grado di produrre annualmente 500 tonnellate di cibo biologico. La società svedese Plantagon si propone di offrire una soluzione alle crisi alimentari che affliggono il pianeta portando l’agricoltura in città con un progetto originale. Già pioniera nei settori dell’agricoltura … Continued

La COP 23 di Bonn che spinge per mantenere gli accordi di Parigi

Dal 6 al 17 novembre si terrà la 23° Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Si è aperta lunedì la COP 23, la Conferenza sul clima in cui i negoziatori di 195 paesi più l’Unione Europea, sono chiamati a fare passi avanti nella riduzione delle emissioni di gas serra. … Continued

Ecomondo, la fiera dell’economia circolare

Alla Fiera di Rimini, dal 7 al 10 novembre torna la rassegna dedicata alla Green e circular economy. Promosso da Italian Exhibition Group, come ogni anno torna Ecomondo, l’evento internazionale che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile. Nel settore della green e circular … Continued

Energia eolica e idroelettrica grazie alla turbina più alta al mondo

L’aerogeneratore che ha battuto ogni record parlerà tedesco. Il 20 ottobre dello scorso anno, la GE Renewable Energy aveva annunciato di voler realizzare il primo aerogeneratore al mondo dotato di impianto idroelettrico integrato, anticipando quello che è l’ultimo trend del comparto, ossia creare turbine eoliche dotate di sistemi di accumulo. Quello che non aveva detto … Continued

Besk, l’e-commerce per l’economia sociale

È italiana la startup che offre una vetrina alle cooperative che praticano l’economia sociale. Si chiama Besk e nasce nel 2015 da un’idea di nove ragazzi italiani. L’acronimo deriva dalle parole: biologico, etico, sociale e a km zero, e proprio queste sono le caratteristiche dei prodotti a cui la piattaforma vuole fornire una vetrina digitale. … Continued

Bio-On per una cosmesi sostenibile

La bioplastica si fa spazio nel mondo della “bellezza”. È difficile immaginare come anche i cosmetici possano inquinare fiumi e mari, ma è proprio così. La causa è da ricercare nella presenza in questi prodotti, di microscopiche particelle di plastica (polietilene, polipropilene o altri tipi di polimeri) derivate dal petrolio e non biodegradabili. Per risolvere … Continued

Global Cloud di Aruba, la tecnologia incontra la sostenibilità

È il più grande campus data center in Italia e lavora rispettando l’ambiente. Sorge su un’area che si estende complessivamente su 200.000 metri quadrati a Ponte San Pietro, in provincia di Bergamo ed è il terzo Data center realizzato dal gruppo Aruba nel nostro paese. Facilmente raggiungibile da Bergamo e Milano, sia in auto che … Continued

Power Road, la strada che recupera il calore

Il progetto per stoccare l’energia termica del sole e reindirizzarla agli edifici circostanti. Il principio su cui si basa Power Road, il progetto del gruppo francese Eurovia Vinci, ricorda il riscaldamento domestico a pavimento radiante. L’idea è di incorporare nell’asfalto un sistema chiuso di tubature nelle quali far circolare un fluido termovettore. Il calore accumulato … Continued

I tessuti ecocompatibili conquistano il mercato

Il 29,1% delle aziende tessli e di abbigliamento italiane produce e investe green. La scelta di pelli o tessuti ecologici è ormai un trend avviato per le imprese ma anche i consumatori danno molta importanza all’ecosostenibilità. Quasi il 60% degli italiani cerca un capo d’abbigliamento eco-friendly, ma tutti chiedono maggiore trasparenza e segnalano l’assenza di … Continued

Una centrale eolica nell’oceano per alimentare il mondo intero

Secondo una ricerca, “basterebbe” una distesa di pale eoliche grande quanto la superficie di tutta l’India. I ricercatori della Stanford University hanno pubblicato il loro studio sulla rivista scientifica “Proceedings of the National Academy of Sciences”, presentando alcune proiezioni che cercano di dare una risposta “pulita” all’insaziabile domanda di energia. Un parco eolico nell’oceano sarebbe … Continued

Le Fattorie del Salento di WeForGreen, il nuovo progetto di autoproduzione energetica

WeForGreen Sharing lancia il nuovo progetto, per autoprodurre e consumare anche a casa la propria energia 100% rinnovabile. È ufficialmente partito il secondo progetto di autoproduzione energetica della cooperativa WeForGreen Sharing: le Fattorie del Salento. Si tratta di due impianti fotovoltaici in Puglia, che consentiranno ai soci che ne acquisteranno delle quote, di autoprodurre e consumare … Continued

Al via le Fattorie del Salento

Il nuovo progetto firmato WeForGreen Sharing, per autoprodurre e consumare anche a casa la propria energia 100% rinnovabile. È ufficialmente partito il secondo progetto di autoproduzione energetica della cooperativa WeForGreen Sharing: le Fattorie del Salento. Si tratta di due impianti fotovoltaici in Puglia, che consentiranno ai soci che ne acquisteranno delle quote, di autoprodurre e consumare la … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen