La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Edilizia biosostenibile Innovazione sostenibile

Biosphera 2.0, la casa tecnologica a misura d’uomo

Inaugurata a Courmayer, è un modulo abitativo autonomo, messo alla prova in tutte le condizioni ambientali, anche le…

08/02/2018

08/02/2018Inaugurata a Courmayer, è un modulo abitativo autonomo, messo alla prova in tutte le condizioni ambientali, anche le più estreme.

Biosphera 2.0 nasce da un workshop al quale hanno partecipato oltre 100 studenti di architettura e ingegneria di tutta Italia, organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino DAD, dal team Woodlab Polito, dalla start up be-eco e da Valle d’Aosta Structure.

Il modulo di soli 25 m2, suddiviso in zona giorno, zona notte, bagno e soprattutto dotato di comfort come l’illuminazione a led, la cucina a induzione, elettrodomestici, riscaldamento e raffrescamento, è stato progettato adottando gli standard più evoluti di efficienza energetica Passivhaus e Minergie.

La casa della Energy Revolution è stata realizzata utilizzando tecnologie e materiali innovativi (il legno usato per la struttura del modulo, ad esempio è certificato secondo i criteri di massima sostenibilità imposti dal Pefc), ma soprattutto si è rivelata un interessante oggetto di studio comprendendo diversi campi di analisi, fra i quali la temperatura dell’aria e dei muri, l’umidità, la qualità dell’aria, ma anche i dati relativi alle reazioni fisiologiche ed emotive degli abitanti, come la temperatura corporea, la conduttività della pelle e il battito cardiaco.

Una risposta a “Biosphera 2.0, la casa tecnologica a misura d’uomo”

  1. Bell’ esempio di bioedilizia praticabile e sostenibile. Mii pare che all’ interno ci sia anche un sistema di accumulo elettrico al sodio-nichel prodotto da FZSoNick (già gruppo FIAMM) e integrato in soluzione all-in one dalla startup UNE di Correggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile

Produttori… in arrivo la soluzione online per vendere la propria energia

08/05/2014 Presentato alle associazioni di categoria dei produttori, durante la prima giornata di Solarexpo, il progetto di piattaforma di compravendita dell'energia sviluppata da ForGreen Spa per conto del Consorzio Energia Verde WeForGreen. Si tratta di un'area web dedicata ai produttori che sarà visibile nei prossimi giorni direttamente sul sito weforgreen.it e che verrà offerta gratuitamente a tutti coloro che vorranno valutare quando possa essere valorizzata sul libero mercato la propria energia.

Continua