Dal 26 settembre aperta la strada alle caldaie efficienti
Il 26 settembre è partita “la rivoluzione delle caldaie”, a seguito delle nuove norme europee in materia di…
01/10/2015
01/10/2015Il 26 settembre è partita “la rivoluzione delle caldaie”, a seguito delle nuove norme europee in materia di efficienza energetica ed etichettature. Da questa data infatti si fermerà gradualmente la vendita degli apparecchi tradizionali per fare spazio a nuove tecnologie più efficienti, come caldaie a condensazione, sistemi ibridi e pompe di calore.
Dal punto di vista dei consumatori, questa è una buona notizia, dal momento che le nuove tecnologie, come quella della caldaia a condensazione, permetteranno di risparmiare circa il 25%- 30% sui consumi. Per l’Italia, almeno fino alla fine del 2016, è abbattuto anche l’ostacolo rappresentato dal costo alto di queste apparecchiature: infatti sono previsti sgravi fiscali fino al 65% per l’acquisto di caldaie a condensazione e sistemi a pompe di calore.