La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Comunità energetiche

Enciclica Laudato Sì: l’importanza delle cooperative energetiche per Papa Francesco

Oggi, giovedì 18 giugno, Papa Francesco presenta ufficialmente la nuova Enciclica “Sulla cura della casa comune”, ovvero il…

18/06/2015

18/06/2015Oggi, giovedì 18 giugno, Papa Francesco presenta ufficialmente la nuova Enciclica “Sulla cura della casa comune”, ovvero il pianeta Terra, dedicata ai temi ambientali, energetici e sociali. Tra le 200 pagine del documento, spicca in particolar modo il punto 179, dove il Pontefice sottolinea l’importanza della cooperazione energetica basata sulle rinnovabili:

In alcuni luoghi, si stanno sviluppando cooperative per lo sfruttamento delle energie rinnovabili che consentono l’autosufficienza locale e persino la vendita della produzione in eccesso. Questo semplice esempio indica che, mentre l’ordine mondiale esistente si mostra impotente ad assumere responsabilità, l’istanza locale può fare la differenza. È lì infatti che possono nascere una maggiore responsabilità, un forte senso comunitario, una speciale capacità di cura e una creatività più generosa, un profondo amore per la propria terra, come pure il pensare a quello che si lascia ai figli e ai nipoti”.

Questo importante documento riconosce l’attività delle comunità, delle associazioni e degli organismi non governativi, come le cooperative, che portano un contributo normativo ed etico nuovo per rigenerare la società. Secondo questo punto di vista dunque, anche i cittadini e le più piccole associazioni possono fare la differenza, tramite le loro scelte, per migliorare la condizione ambientale del pianeta.

Leggi l’enciclica papale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Comunità energetiche

Nasce negli Stati Uniti una cooperativa solare

04/12/2014 Inland Power and Light Co, società elettrica con sede a Spokane nello stato americano di Washington, ha lanciato un progetto di comunità solare per i propri clienti. Si parte con un primo impianto pilota di 112 moduli fotovoltaici realizzato nella sede della società, per proseguire già nel 2015 con una seconda installazione. Sono stati invitati da parte della società elettrica tutti i 34.000 clienti residenziali e business. Oltre 1.200 famiglie hanno voluto partecipare al progetto, ma solo 88 di loro, che sono state scelte con la formula della lotteria, hanno avuto la possibilità di acquistare azioni.

Continua
Comunità energetiche

Il futuro delle cooperative energetiche sempre più in mano alle donne

26/02/2015 La cooperativa sta diventando da più parti del mondo, lo strumento per l’affermazione del ruolo femminile nello sviluppo e nella gestione di nuovi progetti a forte caratterizzazione di sostenibilità ambientale. Questo ad esempio è il caso della Cooperativa eolica delle donne (Qvinnovindar in svedese) creata in Svezia da Wanja Wallemyr, che insieme ad altre 9 donne del suo paese ha acquistato un parco eolico per diffondere l’uso delle rinnovabili e per incentivare le donne della zona a investire nel settore.

Continua