La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Interviste Mondo WeForGreen

Energia Condivisa #1: un’opportunità di transizione energetica

Il progetto di Comunità energetica dedicato alle cooperative e promosso da Legacoop Veneto Dalla collaborazione, che dura ormai…

14/07/2022

Il progetto di Comunità energetica dedicato alle cooperative e promosso da Legacoop Veneto

14/07/2022Dalla collaborazione, che dura ormai diversi anni, tra WeForGreen Sharing e Legacoop Veneto, associazione di rappresentanza del mondo cooperativo, nasce il nuovo progetto di Comunità energetica Energia Condivisa #1. L’obiettivo è quello di coinvolgere il settore cooperativo, in particolare quello della Regione Veneto, in un percorso di sviluppo di Comunità energetiche attraverso l’installazione di impianti condivisi. Essi verranno installati sui tetti delle cooperative Legacoop e saranno finanziati grazie ad una raccolta collettiva anticipata di 290.000 euro, aperta ai soci delle cooperative stesse. L’attività di produzione di energia rinnovabile permetterà un risparmio sensibile sui costi energetici delle cooperative che ospiteranno gli impianti e che auto-consumeranno parte dell’energia prodotta.

Energia Condivisa #1: un’opportunità di transizione energetica

I ricavi generati grazie alla produzione di energia garantiranno una serie di benefici economici ai Soci che parteciperanno alla raccolta di capitale. Per approfondire le motivazioni dalle quali è nato questo progetto e comprendere come la cooperazione stia approcciando alla grande opportunità delle comunità energetiche, abbiamo intervistato Mirko Pizzolato, Direttore di Legacoop Veneto.

Possiamo considerare il modello cooperativo la forma preferibile per lo sviluppo delle Comunità energetiche?

Sicuramente sì, dato che la forma giuridica cooperativa, che valorizza l’apporto di ciascun socio garantendo forme di governance partecipate e democratiche, è la più in sintonia con una forma di impresa comunitaria quale è la Comunità energetica. Inoltre, essa garantisce equilibrio nel ruolo degli amministratori e forme di responsabilità condivisa adeguate, che permettono lo sviluppo di progetti di produzione diffusa, anche in settori specifici come l’energia.

Perché Legacoop Veneto ha deciso di supportare lo sviluppo del progetto Energia Condivisa #1?

Legacoop Veneto ha deciso di sostenere il progetto promosso dalla cooperativa WeForGreen Sharing, perché il compito della nostra associazione è quello di favorire la connessione tra cooperative e tra cooperatori, e perché attraverso questo progetto possiamo supportare le imprese associate nella difficile sfida della sostenibilità ambientale, favorendo una rapida, efficace e competente transizione energetica. Il sostegno a questo progetto è in linea con gli ambiti di sviluppo di Legacoop Veneto che guarda sempre al futuro offrendo risposte concrete alle esigenze delle nostre imprese.

Quali sono i benefici che questo progetto può portare alle cooperative e ai loro soci?

Tra i benefici per le cooperative che scelgono di aderire vi sono il contributo ad una più celere e concreta transizione energetica delle attività produttive da loro svolte, la partecipazione ad un nuovo progetto cooperativo e mutualistico che confermi il loro attaccamento a questo modello e la possibilità di coinvolgere i loro soci cooperatori nella concretizzazione di investimenti innovativi e nella condivisione dei benefici economici e ambientali ad essi collegati. La nostra ambizione, e il motivo per cui abbiamo deciso di sostenere Energia Condivisa #1, è dimostrare che la transizione energetica delle imprese può essere un processo condiviso e una grande opportunità di diffusione democratica dei benefici ad essa connessi.

Se sei interessato a scoprire Energia Condivisa #1 e gli altri progetti di comunità energetica, clicca qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Mondo WeForGreen

Energia ai “prezzi di borsa” per i soci di WeForGreen

04/12/2014 La Cooperativa Energia Verde WeForGreen ha siglato l'accordo relativo alle forniture di energia elettrica per il 2015 con l'operatore Trenta. Dopo aver predisposto un bando con le condizioni che la Cooperativa richiedeva agli operatori che partecipavano, Trenta ha creduto nel progetto di WeForGreen, proponendo un'offerta molto vantaggiosa per i soci. Con un modello contrattuale nuovo per il panorama dell'energia elettrica per le famiglie, la Cooperativa venderà l'energia prodotta dal proprio impianto a Lecce allo stesso prezzo in cui verrà fornita alle abitazioni dei singoli soci: ovvero, l'energia verrà acquistata e fornita al prezzo del mercato elettrico senza applicazione di ulteriori costi o margini sulla componente dell'energia.

Continua