La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Innovazione sostenibile

Energy sharing: nuovi modelli per lo sviluppo dell’energia condivisa tra i cittadini

Il 16 maggio 2014 a Grezzana, in occasione della quarta edizione della Festa dell’Energia Pulita di Verona viene organizzato un incontro per scoprire le opportunità e le esperienze italiane ed europee degli impianti di produzione di energia condivisi tra i cittadini. PROGRAMMA

15/05/2014

15/05/2014Il 16 maggio 2014 a Grezzana, in occasione della quarta edizione della Festa dell’Energia Pulita di Verona viene organizzato un incontro per scoprire le opportunità e le esperienze italiane ed europee degli impianti di produzione di energia condivisi tra i cittadini.

PROGRAMMA

18:00 Saluti

18:15 Energyland: storia della cooperativa energetica nata in Valpantena
Germano Zanini, Vice presidente Cooperativa Energyland

18:30 Nuovi progetti energetici collettivi per le famiglie
Gabriele Nicolis, Consiglio Direttivo Cooperativa Energia Verde WeForGreen

18:45 REScoop 20-20-20: esperienze europee nella cooperazione energetica
Davide Zanoni e Matteo Zulianello, Avanzi Srl

19:00 Il bond energetico a Rivoli Veronese
A cura di AGSM Verona

19:15 Cooperazione in Lessinia: l’esperienza di Bosco Chiesanuova
A cura della Cooperativa

Il Convegno si terrà nella sede della Cooperativa Energyland a Grezzana (VR), in Via Tavigliana 1/A. Non mancare…

Scarica qui il programma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile

Le tue azioni green ora fanno notizia

20/11/2014 Internet e sostenibilità vanno sempre più a braccetto nella nostra società 2.0. A confermarlo l’app GreenApes, vincitrice del premio Sviluppo Sostenibile 2014 indetto ogni anno dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo. Nata da una start up tutta italiana, l’app si propone come stimolo per compiere azioni green come riciclo rifiuti, efficienza energetica e riduzione spreco di materie prime, condividendole in rete tramite una comunità di persone sensibili al tema, che a loro volta gratificheranno l’utente tramite punti e premi virtuali.

Continua