La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Cibo sostenibile Innovazione sostenibile

Fooditive, il dolcificante sostenibile

Sano e ricavato dalla frutta rifiutata dai supermercati: è Fooditive, il nuovo sostituto dello zucchero Fooditive Sweetener nasce…

06/04/2023

Sano e ricavato dalla frutta rifiutata dai supermercati: è Fooditive, il nuovo sostituto dello zucchero

06/04/2023Fooditive Sweetener nasce in Olanda, dalla società fondata dallo scienziato alimentare Moayad Abushokhedim. Si tratta di un prodotto ricavato dal fruttosio presente negli avanzi di frutta di agricoltori locali e potrebbe presto sostituire lo zucchero, anche per via del suo bassissimo contenuto calorico

Come nasce Fooditive

Si tratta del risultato di un processo di recupero molto importante che parte con le aziende di nicchia che forniscono i propri scarti di produzione, ovvere tutti quei frutti rovinati, meno accattivanti, che vengono rifiutati dai supermercati. Il miglioramento del processo di produzione permette infatti di produrre fino a 30 tonnellate di dolcificante a settimana da 83 tonnellate di mele, pere, ciliegie e banane.

Inoltre i pochi rifiuti di produzione finale vengono trasformati in terriccio. 

Si tratta quindi di un’ottima soluzione per ridurre gli sprechi e aumentare la sostenibilità nelle filiere di produzione proponendo prezzi competitivi.

Una missione a impatto zero

L’estrazione del fruttosio avviene tramite un processo di fermentazione con lievito e una volta filtrato e concentrato, Fooditive Sweetener risulta privo di calorie, e viene proposto in diverse versioni: c’è quello in polvere, più adatto per la preparazione di marmellate e caramelle, la variante liquida ideale per le bevande, e lo sciroppo, perfetto per i prodotti di pasticceria.

Si tratta di un progetto che si inserisce all’interno del piano di economia circolare di Fooditive, il cui obiettivo è quello di diventare un’azienda a impatto zero il 2030, con la complicità di Rotterdam Circulair, organizzazione dedicata alla riduzione e il riciclo dei rifiuti. 

2 risposte a “Fooditive, il dolcificante sostenibile”

  1. E’ un’ottima notizia. Speriamo avvenga presto, per poter assaporare i tanti dolci che vengono prodotti in Italia, per i quali dobbiamo, per ora, limitarci a gustarli per le troppe calorie.

    • Buongiorno Alfonso,
      siamo assolutamente d’accordo, da golosi non ci resta che confidare nella ricerca!
      Buona giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Nel 2015 boom del car sharing, car pooling e ride sharing

26/03/2015 Negli ultimi anni in tutto il mondo c’è stata una rivoluzione nel modo di viaggiare in macchina: che le cause siano la crisi economica o una maggiore sensibilità verso la sostenibilità ambientale, sempre più persone fanno uso di sistemi per condividere le proprie auto, dare passaggi in macchina a sconosciuti per un tratto di strada comune o affittare le proprie auto. La frequenza di questo fenomeno ha dato vita a diverse app, tecnologie e programmi di supporto per tali servizi che si stanno evolvendo a gran velocità e che hanno generato un vocabolario nuovo legato a

Continua