La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Tutela delle risorse naturali

Forest Sharing in Italia

Una gestione efficiente e condivisa Forest sharing, è una piattaforma online realizzata dalla startup innovativa BlueBiloba per prendersi…

24/03/2022
Una gestione efficiente e condivisa


Forest sharing, è una piattaforma online realizzata dalla startup innovativa BlueBiloba per prendersi cura di boschi e foreste e che opera con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio forestale italiano ed evidenziare il suo impatto positivo per tutti gli esseri viventi.

Un gruppo di giovani imprenditori, ricercatori e professionisti si è unito per promuovere una gestione sostenibile delle risorse forestali che si sta realizzando grazie anche a un percorso di collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze. La piattaforma riunisce all’interno dello stesso network ad oggi 400 proprietari di boschi e foreste e renderli più consapevoli della situazione delle proprie realtà, favorire lo scambio di competenze e informazioni con i professionisti del settore e insieme ottimizzare e semplificare la gestione di queste risorse con servizi dedicati.

Ad oggi questo strumento ha in gestione 4500 ettari di terreno tra proprietà forestali medie, piccole e proprietà che fino ad ora non erano state gestite. Ora invece vengono gestite secondo i più innovativi strumenti della ricerca scientifica e della selvicoltura di precisione, attraverso un metodo che si ispira ai principi della Sharing Economy creando valore con e per le persone.

24/03/2022Foto di Felix Mittermeier da Pexels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Eventi Tutela delle risorse naturali

Giornate della sostenibilità

15/05/2014 Per chi questo weekend fosse in zona a Bressanone, consigliamo di partecipare alla quarta volta le Giornate della sostenibilità "think more about" che parte oggi e termina sabato 17 maggio. Un evento promosso da Terra Institute, il Centro Convegni dell'Abbazia di Novacella, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano. Il tema saranno come l'economia sostenibile può intervenire e cambiare il futuro delle prossime generazioni con azioni sostenibili. Saranno presenti oltre 30 relatori internazionali che promuoveranno un confronto aperto su nuovi modelli economici e imprenditoriali innovativi, capaci di muovere verso la sostenibilità.

Continua