La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Eventi

Giornata internazionale delle cooperative

Il tema scelto per la Giornata Internazionale delle Cooperative 2019 è Coops 4 Decent Work, le cooperative per il lavoro…

04/07/2019
Il tema scelto per la Giornata Internazionale delle Cooperative 2019 è Coops 4 Decent Work, le cooperative per il lavoro dignitoso.

04/07/2019
Come ogni anno, il primo sabato di luglio, si celebra la Giornata internazionale delle cooperative. La ricorrenza è stata istituita nel 1994 dalla Risoluzione 49/155 dell’Assemblea Generale e coincide con la Giornata internazionale delle cooperative dell’Alleanza internazionale delle cooperative (International Co-operative Alliance (ICA) International Cooperative Day), che si celebra dal 1923.

Il tema di quest’anno è Coops 4 Decent Work, l’occupazione cooperativa non è infatti un fenomeno marginale. Secondo una stima recente, le cooperative di tutto il mondo impiegano o sono la principale fonte di reddito per oltre 279 milioni di persone, quasi il 10% della popolazione attiva mondiale.

Ma cos’è una cooperativa?

Partiamo dalla definizione. Una cooperativa è definita come un’associazione autonoma di persone che si uniscono volontariamente per rispondere a esigenze e aspirazioni economiche, sociali e culturali comuni, attraverso un’impresa di proprietà congiunta e controllata democraticamente.

 “Le cooperative aiutano a preservare l’occupazione e promuovono il lavoro dignitoso in tutti i settori dell’economia. Attraverso la partecipazione, i soci hanno una motivazione per cambiare la loro vita, le loro comunità e il mondo, ha detto Ariel Guarco, Presidente della International Cooperative Alliance (ICA), e chi più dei soci WeForGreen può confermare questa affermazione?

Buona giornata internazionale delle cooperative a tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Eventi

Eclissi solare: quando una meraviglia naturale può diventare un problema energetico

12/03/2015 Il 20 marzo è prevista un’eclissi del sole dalle 9 del mattino fino alle 11.30: il fenomeno, che da sempre riscuote grande interesse tra astronomi e scienziati, quest’anno ha allertato anche i governi e i gestori delle reti energetiche di tutta Europa. L’assenza di luce solare per due ore infatti potrebbe creare problemi di gestione dell’energia in quei paesi che fanno grande affidamento sull’energia prodotta dal fotovoltaico:  ad esempio in Italia, il fotovoltaico incide per un 15% dell’approvvigionamento energetico nazionale.

Continua