La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Eventi

Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali

Un’occasione di consapevolezza e sensibilizzazione La Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri naturali è stata istituita dall’ONU…

14/10/2021
Un’occasione di consapevolezza e sensibilizzazione


La Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri naturali è stata istituita dall’ONU (Nazioni Unite) nel 1989 e viene celebrata il 13 ottobre di ogni anno. Questa giornata che si festeggia ormai da diversi anni, vuole stimolare e promuovere una cultura globale di consapevolezza e di sensibilizzazione dei cittadini su una tematica importante che riguarda il nostro Pianeta. 

Il lavoro costante delle Nazioni Unite, di tutti i governi nazionali, di migliaia di Organizzazioni no profit e di singoli cittadini, ci ha condotti verso un avanzamento notevole in termini di consapevolezza sulla situazione attuale e di riflessione sugli scenari di creazione dei disastri naturali che accadono ogni giorno in diverse parti del Mondo. La Prevenzione e l’anticipazione di questi fenomeni, sono aspetti chiave su cui i singoli Stati e le Nazioni Unite si focalizzano da anni sempre di più per sensibilizzare i cittadini di tutto il Mondo a rispettare il Pianeta in cui vivono, evidenziando l’importanza e il ruolo delle comunità, presenti sul territorio, nel rispondere alle sfide che il cambiamento climatico costringe ad affrontare. 

Ognuno di noi può fare e deve fare la sua parte per preservare il nostro Pianeta e ridurre il proprio impatto ambientale. Partendo dalle scelte più semplici che tutti i giorni ci troviamo ad affrontare, possiamo dare il nostro contributo: riducendo l’utilizzo della plastica, limitando lo spreco di rifiuti e consumando energia proveniente 100% da fonti rinnovabili. E tu, cosa fai per il tuo Pianeta?

14/10/2021Foto di Luisella Planeta Leoni da Pixabay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Eventi

Climate Summit 2014: obbiettivo salvare il mondo!

02/10/2014 A conclusione dell’atteso vertice Onu sul clima, tenutosi il 23 settembre in una New York in pieno fermento green, gli spunti e le buone intenzioni da cui ripartire sono molti. Dopo il fallimentare congresso ambientale di Copenaghen, andato in scena nell’ormai lontano 2009, la situazione climatica mondiale si è ulteriormente irrigidita, peggiorando nel corso del tempo sotto numerosi aspetti, quindi questa è probabilmente una delle ultime, se non l’ultima, possibilità che i governi mondiali hanno tra le mani per intervenire su le sorti del nostro pianeta.

Continua