La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Educazione sostenibile

L’Amazzonia come aula a cielo aperto

Una foresta educativa alternativa  Durante la pandemia la foresta amazzonica è diventata per alcuni villaggi limitrofi una valida…

24/02/2022
Una foresta educativa alternativa 


Durante la pandemia la foresta amazzonica è diventata per alcuni villaggi limitrofi una valida alternativa alle tradizionali aule scolastiche. Ora la foresta educativa in Bolivia, continua a sopravvivere per insegnare il valore della natura a 360 °.

La foresta educativa è visitabile da bambini e adulti per vedere e conoscere i diversi alberi e specie vegetali. Questa opportunità è molto importante per gli abitanti dei villaggi vicini che spesso non conosco il nome degli alberi o i diversi benefici che ne derivano. Un villaggio in particolare in Bolivia, ha scelto di creare la foresta educativa alla fine dello scorso anno a causa della  pandemia, e da quel momento sono continuate le lezioni all’aria aperta per i bambini. Avendo la possibilità di toccare con mano la natura è anche più semplice parlare di tematiche come i cambiamenti climatici. Grazie a questa iniziativa la conoscenza si è diffusa e rafforzata direzionandosi verso l’enfatizzazione delle risorse naturali e il valore della natura. Ora soprattutto le nuove generazioni, hanno la consapevolezza che le nostre foreste devono essere curate per il bene di tutti. Ad oggi la comunità ha un rapporto più forte con la foresta e le attribuisce maggiore importanza, riscontrando una reale cambiamento nella mentalità.

Ad oggi la comunità ha un rapporto più forte con la foresta e le attribuisce maggiore importanza, riscontrando una reale cambiamento nella mentalità. La foresta educativa è diventata così popolare, tanto che i villaggi vicini hanno già mostrato interesse e vogliono crearne di simili.

24/02/2022Foto di HoliHo da Pexels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Educazione sostenibile Innovazione sostenibile

Grazie all’educazione dei più piccoli, garantiamo un futuro sostenibile al nostro Paese

22/01/2015 La promozione di comportamenti sostenibili, attenti all'ambiente, al riciclo e alla produzione di energia da fonti rinnovabili diventa cosa di tutti, anche dei più piccoli. Parte dal Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, il progetto che prevede l’introduzione, già dal prossimo anno, dell’educazione ambientale tra le materie di studio sui banchi di scuola.

Continua