La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Innovazione sostenibile

Made in Italy, sempre più legato al territorio

Il settore privato in Italia è molto meno spregiudicato di quanto non si pensi: sono moltissime infatti le…

14/07/2016

14/07/2016Il settore privato in Italia è molto meno spregiudicato di quanto non si pensi: sono moltissime infatti le realtà economiche del Made in Italy che collaborano e lavorano in simbiosi con il territorio. Questo il risultato emerso dal rapporto stilato dalla Fondazione Symbola, in collaborazione con Unioncamere e Consorzio Aaster, che porta l’emblematico titolo “Coesione è competizione”.

Le aziende “coesive”, ovvero quelle che lavorano in sinergia con il territorio valorizzandone le risorse naturali (attraverso la diminuzione dell’impatto ambientale e l’adozione di tecnologie green) e umane (attraverso una maggiore attenzione alla società locale) sono quelle che nel 2014 hanno avuto i migliori risultati economici.

Tra le azienda che valorizzano il territorio, il rapporto sottolinea l’importanza di quelle che adottano modelli di sharing economy, in quanto capaci di creare valore condiviso tra i cittadini: “Fenomeno emergente è poi quello della sharing economy: imprese o cittadini che, prevalentemente ma non esclusivamente grazie all’Ict, si offrono come collettori di domanda degli utenti, per organizzarli e trovare modalità di risposta adeguate. Piattaforme e soggetti che rispondono a quelle esigenze dei cittadini che ‘non possono essere più soddisfatte al di fuori di un contesto collaborativo e di condivisione: fanno incontrare queste esigenze, le organizzano, le soddisfano e, a volte, inaugurando nuovi modelli di business, le trasformano in valore condiviso”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Eco-drive: i dieci comandamenti per una guida più “verde”

05/02/2015 Nell'ambito della campagna di adesione a M'illumino di meno da parte della Cooperativa WeForGreen, abbiamo scelto di proporre consigli per risparmiare energia alla guida. Grazie al decalogo descritto nel progetto eco-driving, la campagna europea per la sensibilizzazione degli automobilisti rispetto ai consumi e all'inquinamento, riportiamo le piccole regole che se seguite possono cambiare in meglio le nostre abitudini e consumi alla guida. Ottime pratiche quotidiane per migliorare la sostenibilità ambientale che consentono allo stesso tempo di risparmiare energia.

Continua