La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Innovazione sostenibile Progetti sostenibili

Nasce l’alternativa green a Google Maps

Dopo tre anni di ricerca tra Milano, Barcellona ed Helsinki, e oltre 1.800 cittadini coinvolti nello sviluppo di questa pionieristica iniziativa, nasce SUPERHUB, una app che si propone di diventare l’alternativa green a Google Maps. Grazie alla collaborazione di 20 partner, tra i quali cui Legambiente, ATM, Autoguidovie, Create-NET, eXrade, Imaginary e Vodafone, per il mercato italiano, la app è stata presentata ieri in occasione della conferenza finale del progetto europeo SUstainable and PERsuasive Human Users moBility in future cities all’Expo Gate di Milano.

27/11/2014

27/11/2014Dopo tre anni di ricerca tra Milano, Barcellona ed Helsinki, e oltre 1.800 cittadini coinvolti nello sviluppo di questa pionieristica iniziativa, nasce SUPERHUB, una app che si propone di diventare l’alternativa green a Google Maps. Grazie alla collaborazione di 20 partner, tra i quali cui Legambiente, ATM, Autoguidovie, Create-NET, eXrade, Imaginary e Vodafone, per il mercato italiano, la app è stata presentata ieri in occasione della conferenza finale del progetto europeo SUstainable and PERsuasive Human Users moBility in future cities all’Expo Gate di Milano.

“Un vestito su misura, open ed ecologico frutto di un minuzioso lavoro di ricerca e della partecipazione attiva di tantissime persone che conferma il grande interesse per il tema e la richiesta di coinvolgimento, sempre più insistente, da parte dei cittadini nelle fasi di progettazione della mobilità nuova. La forza di SUPERHUB sta nel saper intercettare le diverse esigenze di mobilità proponendo soluzioni di volta in volta differenziate e che tendono ad una maggiore efficienza e sostenibilità degli spostamenti in ambito urbano”, ha commentato Andrea Poggio, Presidente di Legambiente Fondazione Innovazione.

Scoprite di più sul sito del progetto: www.superhub-project.eu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Nel 2015 boom del car sharing, car pooling e ride sharing

26/03/2015 Negli ultimi anni in tutto il mondo c’è stata una rivoluzione nel modo di viaggiare in macchina: che le cause siano la crisi economica o una maggiore sensibilità verso la sostenibilità ambientale, sempre più persone fanno uso di sistemi per condividere le proprie auto, dare passaggi in macchina a sconosciuti per un tratto di strada comune o affittare le proprie auto. La frequenza di questo fenomeno ha dato vita a diverse app, tecnologie e programmi di supporto per tali servizi che si stanno evolvendo a gran velocità e che hanno generato un vocabolario nuovo legato a

Continua