
Verso la COP 21: online la bozza degli accordi mondiali sul riscaldamento globale
30/07/2015 La Conferenza sul Clima organizzata per dicembre dalle Nazioni Unite (ONU) ha pubblicato il documento provvisorio che riguarda…
Continua30/07/2015 La Conferenza sul Clima organizzata per dicembre dalle Nazioni Unite (ONU) ha pubblicato il documento provvisorio che riguarda…
Continua11/06/2015 Il 15 giugno ricorre la giornata mondiale del vento: per questa importante occasione, l’Associazione Nazionale Energia del Vento…
Continua16/04/2015 La Commissione Europea ha lanciato una competizione per premiare le piccole città che promuovono la sostenibilità ambientale, il premio European Green Leaf, sottolineando come anche i centri urbani di dimensioni ridotte e con poco budget possano diventare campioni di buone pratiche ambientali.
Continua19/03/2015 Il Fondo Ambientale Italiano (FAI) organizza ogni anno un evento di due giornate per promuovere le meraviglie italiane del paesaggio e della cultura e per sensibilizzare il pubblico sul tema del rispetto, protezione e valorizzazione del nostro patrimonio ambientale e culturale. Grazie a questa iniziativa, sabato 21 e domenica 22 in tutta Italia vi saranno oltre 780 luoghi aperti al pubblico e con contributo libero, visite guidate e aperture speciali di siti ad accesso limitato.
Continua12/03/2015 Il 20 marzo è prevista un’eclissi del sole dalle 9 del mattino fino alle 11.30: il fenomeno, che da sempre riscuote grande interesse tra astronomi e scienziati, quest’anno ha allertato anche i governi e i gestori delle reti energetiche di tutta Europa. L’assenza di luce solare per due ore infatti potrebbe creare problemi di gestione dell’energia in quei paesi che fanno grande affidamento sull’energia prodotta dal fotovoltaico: ad esempio in Italia, il fotovoltaico incide per un 15% dell’approvvigionamento energetico nazionale.
Continua12/02/2015 Domani 13 febbraio sarà il la giornata scelta per la manifestazione M’illumino di meno, quando tutto il paese “spegnerà simbolicamente le luci e accende fonti alternative”. L’evento, promosso dal programma Caterpillar di Radio 2 RAI, ha l’obiettivo di sensibilizzare gli italiani sul risparmio energetico.
ContinuaDiventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.
Passa a WeForGreen