20/11/2014Efficienza energetica, cambiamenti climatici e lavoro. Questi alcuni dei punti chiave dibattuti durante il vertice del G20 a Brisbane, in Australia. I rappresentanti delle 20 maggiori potenze mondiali hanno rilanciato sul futuro della crescita globale, analizzando il delicato tema dell’energia e del clima, fissando per il 2015 un nuovo vertice internazionale, per fare nuovamente il punto sulla situazione ed adottare nuove soluzioni operative, abbandonando insieme le vecchie pratiche dannose per l'ambiente fino a qui adottate.
06/11/2014 È iniziato nella giornata di ieri, mercoledì 5 novembre, e si protrarrà fino all´8 novembre 2014, il grande appuntamento Ecomondo, evento dedicato alle principali strategie europee ed internazionali in materia di green jobs, energia e trasporti sostenibili, innovazione ecologica, trasformazione e riutilizzo dei rifiuti come risorsa. Giunto alla sua 18° edizione, Ecomondo, il quale è ospitato all'interno dei padiglioni di Rimini Fiera, sta introducendo ai presenti nuove concrete opportunità di business legate all’economia verde, alle quali si aggiunge inoltre l’importante incontro degli Stati Generali della Green Economy.
23/10/2014 Ritorna l’appuntamento con la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili "Fà la cosa giusta!Trento", organizzato presso il capoluogo trentino dal 24 al 26 ottobre. L’evento, giunto alla sua decima edizione, sarà il luogo ideale in cui divulgare al pubblico progetti e iniziative dal carattere “green”,
16/10/2014 Grazie alla media partnership con VeronaGreen, alla fiera del benessere “Io Bene” che si terrà a Verona dal 17 al 19 ottobre, all’interno delle splendide sale della settecentesca Villa Buri, sarà promosso il progetto della Cooperativa WeForGreen.
02/10/2014 A conclusione dell’atteso vertice Onu sul clima, tenutosi il 23 settembre in una New York in pieno fermento green, gli spunti e le buone intenzioni da cui ripartire sono molti. Dopo il fallimentare congresso ambientale di Copenaghen, andato in scena nell’ormai lontano 2009, la situazione climatica mondiale si è ulteriormente irrigidita, peggiorando nel corso del tempo sotto numerosi aspetti, quindi questa è probabilmente una delle ultime, se non l’ultima, possibilità che i governi mondiali hanno tra le mani per intervenire su le sorti del nostro pianeta.
25/09/2014Mercato energetico italiano e internazionale, idee, analisi, approfondimenti, novità e aspetti che stanno cambiando lo scenario del settore energia mondiale, tutto questo sarà trattato durante la 14° edizione dell’Italian Energy Summit. In programma a Milano, presso la sede del Gruppo 24 Ore, l’evento andrà in scena nelle giornate del 29 e 30 settembre, concludendosi il primo ottobre, per una tre giorni di manifestazione all’insegna dell’analisi di un settore che, specialmente negli ultimi anni, ha aumentato la propria rilevanza ed importanza a livello globale.
Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.