
City Tree, il pannello urbano che purifica l’aria
15/12/2022 Si tratta di pannelli biotecnologici nati con l’obiettivo di “mangiare” lo smog. Coperti di muschio e progettati per…
ContinuaProgetti che cambiano il mondo a colpi di sostenibilità
Benvenuti nella nostra categoria dedicata all'innovazione sostenibile. Insieme scopriremo come le nuove idee e le nuove pratiche stiano aiutando a risolvere i problemi sociali ed ambientali che ci troviamo ad affrontare. L'innovazione sostenibile si concentra sul trovare soluzioni innovative ai problemi sociali attraverso un approccio basato sull'empatia, la collaborazione e l'interazione con le comunità interessate. In questa categoria, presenteremo una raccolta dei progetti più innovativi che stanno cambiando il mondo a colpi di sostenibilità in ambito di cibo, edilizia, turismo, educazione, mobilità, smart cities e riciclo e riuso.
15/12/2022 Si tratta di pannelli biotecnologici nati con l’obiettivo di “mangiare” lo smog. Coperti di muschio e progettati per…
Continua08/12/2022 Per risolvere il problema delle microplastiche negli oceani si può partire dalle nostre case. Le microplastiche sono particelle…
Continua24/11/2022 Il focus tematico della 14° edizione della SERR è "Tessile circolare e sostenibile" Come ogni anno nel mese…
Continua17/11/2022 Da IKEA e Flow Loop nasce l’idea di un dispositivo di risparmio idrico che ricicla l'acqua mentre ci…
Continua03/11/2022 Un gruppo di ricercatori della Lomonosov Moscow State University e della Skoltech, ha utilizzato una pianta tossica diffusa…
Continua27/10/2022 Dal lockdown arriva un sistema per convertire un scooter a combustione fossile in scooter elettrico. Il lancio del…
ContinuaL’innovazione sostenibile è un modo di pensare e di agire che si sviluppa attraverso processi di creazione e applicazione di nuove idee e di nuove pratiche che hanno l’obiettivo di risolvere e superare i problemi sociali e ambientali che ci troviamo ad affrontare. Si concentra sul trovare soluzioni innovative ai problemi sociali attraverso un approccio basato sull’empatia, la collaborazione e l’interazione con le comunità interessate. In altre parole, l’innovazione sostenibile si concentra sul miglioramento della qualità della vita delle persone e sulla creazione di valore sociale, inteso come il beneficio o l’impatto positivo che un’attività può avere sulla società o sulla comunità in cui opera, tenendo conto non solo dell’impatto economico, ma anche di aspetti come la qualità della vita, l’accesso alle risorse, l’equità, l’ambiente, la cultura e il benessere delle persone coinvolte.
Esistono moltissimi progetti che, provando a soddisfare le esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie (definizione di “sviluppo sostenibile”, Brundtland, 1987, Nazioni Unite), cercano di trovare i metodi più ingegnosi ed innovativi per identificare e mantenere l’equilibrio tra i bisogni economici, sociali ed ambientali dei nostri tempi.
In questi articoli troverete una raccolta di tutti i progetti che a nostro parere stanno cambiando il mondo a colpi di sostenibilità. Ogni articolo è inserito in una sottocategoria che abbiamo dedicato a tutte le innovazioni sostenibili in ambito di cibo, edilizia, turismo, educazione, mobilità, smart cities e riciclo e riuso.
Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.
Passa a WeForGreen