
Pellicole biodegradabili per uso alimentare
10/12/2020 Nasce la ricerca del CNR per la creazione di un materiale non inquinante. Nonostante continui a crescere l’attenzione…
ContinuaProgetti che cambiano il mondo a colpi di sostenibilità
Benvenuti nella nostra categoria dedicata all'innovazione sostenibile. Insieme scopriremo come le nuove idee e le nuove pratiche stiano aiutando a risolvere i problemi sociali ed ambientali che ci troviamo ad affrontare. L'innovazione sostenibile si concentra sul trovare soluzioni innovative ai problemi sociali attraverso un approccio basato sull'empatia, la collaborazione e l'interazione con le comunità interessate. In questa categoria, presenteremo una raccolta dei progetti più innovativi che stanno cambiando il mondo a colpi di sostenibilità in ambito di cibo, edilizia, turismo, educazione, mobilità, smart cities e riciclo e riuso.
10/12/2020 Nasce la ricerca del CNR per la creazione di un materiale non inquinante. Nonostante continui a crescere l’attenzione…
Continua03/12/2020 Entra nel vivo il progetto per la difesa ecologica delle colture orticole estensive. Nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale…
Continua03/12/2020 Si tratta di minuscoli elementi capaci di produrre idrogeno, al posto dell’ossigeno, quando esposti alla luce. Un gruppo…
Continua26/11/2020 Lo strumento per combattere greenwashing e obsolescenza e permettere ai consumatori di svolgere un ruolo attivo nella transizione…
Continua19/11/2020 Costruito sul comportamento dei centri urbani del nostro Paese, il rapporto quest’anno ha messo sul podio Trento, Mantova…
Continua19/11/2020 Trasporterà merci come qualsiasi altro cargo, ma avrà anche la funzione di caricare idrogeno e stoccarlo in una serie di…
ContinuaL’innovazione sostenibile è un modo di pensare e di agire che si sviluppa attraverso processi di creazione e applicazione di nuove idee e di nuove pratiche che hanno l’obiettivo di risolvere e superare i problemi sociali e ambientali che ci troviamo ad affrontare. Si concentra sul trovare soluzioni innovative ai problemi sociali attraverso un approccio basato sull’empatia, la collaborazione e l’interazione con le comunità interessate. In altre parole, l’innovazione sostenibile si concentra sul miglioramento della qualità della vita delle persone e sulla creazione di valore sociale, inteso come il beneficio o l’impatto positivo che un’attività può avere sulla società o sulla comunità in cui opera, tenendo conto non solo dell’impatto economico, ma anche di aspetti come la qualità della vita, l’accesso alle risorse, l’equità, l’ambiente, la cultura e il benessere delle persone coinvolte.
Esistono moltissimi progetti che, provando a soddisfare le esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie (definizione di “sviluppo sostenibile”, Brundtland, 1987, Nazioni Unite), cercano di trovare i metodi più ingegnosi ed innovativi per identificare e mantenere l’equilibrio tra i bisogni economici, sociali ed ambientali dei nostri tempi.
In questi articoli troverete una raccolta di tutti i progetti che a nostro parere stanno cambiando il mondo a colpi di sostenibilità. Ogni articolo è inserito in una sottocategoria che abbiamo dedicato a tutte le innovazioni sostenibili in ambito di cibo, edilizia, turismo, educazione, mobilità, smart cities e riciclo e riuso.
Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.
Passa a WeForGreen