
Milano: 31 marzo 2015
17/03/2015 Partecipa anche tu all'incontro di presentazione della Cooperativa Energia Verde WeForGreen. Sarà l'occasione di conoscere da vicino il…
ContinuaNotizie su energia, sostenibilità, ambiente e innovazione green
17/03/2015 Partecipa anche tu all'incontro di presentazione della Cooperativa Energia Verde WeForGreen. Sarà l'occasione di conoscere da vicino il…
Continua12/03/2015 WeForGreen nasce per promuovere un modello di sostenibilità economica ed ambientale in cui vincono sia i soci sia l’ecosistema. Ma la Cooperativa è prima di tutto una comunità, che riesce a raggiungere questo ambizioso obiettivo di sostenibilità solo se intraprende un percorso di crescita comune: per questo un’attività importante, realizzata in collaborazione con il partner ForGreen, è quella di promuovere
Continua12/03/2015 Il 20 marzo è prevista un’eclissi del sole dalle 9 del mattino fino alle 11.30: il fenomeno, che da sempre riscuote grande interesse tra astronomi e scienziati, quest’anno ha allertato anche i governi e i gestori delle reti energetiche di tutta Europa. L’assenza di luce solare per due ore infatti potrebbe creare problemi di gestione dell’energia in quei paesi che fanno grande affidamento sull’energia prodotta dal fotovoltaico: ad esempio in Italia, il fotovoltaico incide per un 15% dell’approvvigionamento energetico nazionale.
Continua05/03/2015 La Cooperativa WeForGreen , con ormai più di 90 soci iscritti, è in continua crescita: lo testimonia la stampa, che in questa settimana ha raccontato l’esperienza della Cooperativa su ben sette giornali online (leggi la rassegna stampa). Come riportano gli articoli, la soluzione dell’autoproduzione dell’energia fotovoltaica “è il primo progetto italiano che apre quest’opportunità a tutti, indipendentemente dalla loro ubicazione geografica e superando i limiti architettonici o il fatto di abitare in condominio” (Green Report); tale progetto è in espansione e ha già portato l’energia solare condivisa in 13 regioni italiane (rinnovabili.it).
Continua05/03/2015 A Torino è stata lanciata un’iniziativa per limitare gli sprechi di cibo: “Re-food, Cibo in Ricreazione” è il nome dell’evento organizzato dall’associazione culturale Qubì. L’esigenza è quella di “reinventare” e recuperare il cibo in eccedenza attraverso una serie di progetti, momenti di incontro e pasti condivisi.
ContinuaPassa a WeForGreen: puoi scegliere di attivare una fornitura di energia pulita oppure puoi iniziare anche a produrla grazie al nostro fotovoltaico a distanza.
Passa a WeForGreen17/04/2025 L’energia elettrica è un bene di cui non possiamo più fare a meno. Il suo utilizzo è vastissimo…
Continua03/04/2025 L’energia solare sta assumendo sempre più spazio nel dibattito pubblico. Se ne parla tanto a proposito della transizione…
Continua20/03/2025 L'indipendenza energetica è un desiderio di molti consumatori, spesso stanchi delle dinamiche del mercato elettrico. Oggi se ne…
ContinuaLa newsletter che due giovedì al mese ti aggiorna su curiosità, consigli e idee dal mondo dell’energia e della sostenibilità ambientale.
Iscriviti alla newsletter03/04/2025 La plastica non è tutta uguale. La plastica di una bottiglia è diversa dalla plastica di un dispositivo…
Continua06/03/2025 Ne sentiamo parlare sempre più spesso, ma non sempre ci è chiaro cosa sia. Si chiama greenwashing, un…
Continua12/12/2024 Anche in un settore spesso considerato frivolo e superficiale come quello della moda, non manca l’attenzione alle tematiche…
Continua30/11/2023 ACLI Verona ed il nostro Socio fondatore ForGreen hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere l’energia pulita e…
Continua27/07/2023 Intervista a Stefano Zamagni, economista italiano e professore ordinario di Economia Politica all’Università di Bologna e alla Johns…
Continua27/07/2023 Riccardo Tessari, Vice Presidente della cooperativa WeForGreen Sharing, ne racconta il modello ed i vantaggi per famiglie ed…
Continua