La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Educazione sostenibile

Obiettivi climatici 2030, possiamo dire la nostra

La Commissione europea pubblica le valutazioni d’impatto di una serie di leggi comunitarie in materia di clima per…

05/11/2020
La Commissione europea pubblica le valutazioni d’impatto di una serie di leggi comunitarie in materia di clima per raccogliere le opinioni dei cittadini.

05/11/2020
L’Unione europea sta lavorando per alzare gli obiettivi climatici 2030 e introdurre quelli di neutralità carbonica al 2050. Nel dettaglio la Commissione europea riesaminerà tutte le politiche comunitarie pertinenti rispetto a questo obiettivo:

Questi elementi saranno aggiornati con nuove proposte entro giugno 2021 e, nel percorso che porta all’adozione, Bruxelles vuole raccogliere le opinioni di cittadini e parti interessate.

Per questo motivo ha pubblicato una serie di roadmap contenenti le rispettive valutazioni d’impatto degli atti legislativi sopraccitati.

I documenti illustrano la natura e la portata eventuale delle revisioni di ciascuno di questi strumenti programmatici a livello economico, sociale, ambientale e amministrativo, e resteranno aperti ai feedback del pubblico per quattro settimane, fino a giovedì 26 novembre 2020. A questa prima raccolta di commenti seguiranno, a tempo debito, ulteriori consultazioni pubbliche aperte, per un percorso comunitario che porterà verso i nuovi obiettivi climatici 2030.

Foto di Free-Photos da Pixabay 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Educazione sostenibile Innovazione sostenibile

Grazie all’educazione dei più piccoli, garantiamo un futuro sostenibile al nostro Paese

22/01/2015 La promozione di comportamenti sostenibili, attenti all'ambiente, al riciclo e alla produzione di energia da fonti rinnovabili diventa cosa di tutti, anche dei più piccoli. Parte dal Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, il progetto che prevede l’introduzione, già dal prossimo anno, dell’educazione ambientale tra le materie di studio sui banchi di scuola.

Continua