La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Mobilità sostenibile

Percorsi in bici da Oscar

Sono 5 le ciclovie che nel 2022 si sono aggiudicate l’Oscar Italiano del Cicloturismo. Scopriamole insieme In Italia…

30/06/2022

30/06/2022Sono 5 le ciclovie che nel 2022 si sono aggiudicate l’Oscar Italiano del Cicloturismo. Scopriamole insieme


In Italia vi sono circa 4.940 i percorsi adatti al turismo in bicicletta. Questi coprono oltre 90 mila chilometri diramati lungo tutta la Penisola e l’Oscar italiano del cicloturismo è nato per promuoverli tutti, per valorizzare il turismo sostenibile e rendere sempre più attrattiva la vacanza su due ruote che porta in dote moltissimi benefici per il tessuto sociale ed economico di ogni territorio.

Ogni anno questo premio elegge i percorsi migliori del nostro Paese e nel 2022 è la ciclovia “Grand Tour della Valle del Savio” in Emilia Romagna ad essersi aggiudicata il primo premio. Ecco cosa recita la motivazione: “Un suggestivo percorso permanente di 172 km – in prevalenza asfaltati, su strade non più utilizzate e su argini – lungo i territori attraversati dal fiume Savio. È un itinerario ad anello, che può essere cominciato e terminato in uno qualsiasi dei sei Comuni dell’Unione dei Comuni Valle del Savio, ognuno con una sua peculiarità: […]. Il percorso attraversa anche l’imponente Parco delle Foreste Casentinesi, patrimonio UNESCO, con Sasso Fratino e le faggete, percorrendo in parte il confine geografico tra Emilia Romagna e Toscana”.

Al secondo posto troviamo le Marche con le “Strade di Marca” ed infine, al terzo posto la Lombardia con la “Ciclabile Valchiavenna”. Quest’anno il premio ha riconosciuto altre due menzioni speciali: una è andata alla provincia autonoma di Trento, per la “Green Road delle Dolomiti”, l’altra – di Legambiente – alla Puglia, per la “Ciclabile dell’Ofanto”.

Il cicloturismo porta con sé i concetti di sostenibilità, salute e inclusione, valorizzazione dei territori, e fa parte del trend di riscoperta della bicicletta come mezzo di una nuova mobilità, attivando un importante processo economico per il nostro Paese: il ritorno delle produzioni in Europa.

Come sarà la vostra vacanza sostenibile 2022? Raccontatecelo nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Eco-drive: i dieci comandamenti per una guida più “verde”

05/02/2015 Nell'ambito della campagna di adesione a M'illumino di meno da parte della Cooperativa WeForGreen, abbiamo scelto di proporre consigli per risparmiare energia alla guida. Grazie al decalogo descritto nel progetto eco-driving, la campagna europea per la sensibilizzazione degli automobilisti rispetto ai consumi e all'inquinamento, riportiamo le piccole regole che se seguite possono cambiare in meglio le nostre abitudini e consumi alla guida. Ottime pratiche quotidiane per migliorare la sostenibilità ambientale che consentono allo stesso tempo di risparmiare energia.

Continua