Centenario Lucense #2
Il progetto di autoproduzione fotovoltaica del territorio

Centenario Lucense #2 è un progetto di autoproduzione di energia 100% rinnovabile e certificata EKOenergy, promosso da WeForGreen e sviluppato per rispondere alle numerose domande di ammissione pervenute a seguito del completamento anticipato della raccolta quote del progetto “Centenario Lucense #1” (previsto per il 31/06/2023 e realizzato invece con sette mesi di anticipo).
Si tratta anche in questo caso di un progetto che per sua natura possiede una forte connessione con l’economia reale del territorio e attraverso il quale i Soci WeForGreen possono coprire i propri costi energetici grazie all’investimento in quote di impianti fotovoltaici, che verranno installati sui tetti delle aziende del proprio territorio.

Il progetto prevede una raccolta minima di 3.715.000 € entro il 31/12/2024 che corrispondono a 3.715 quote di autoproduzione. Il capitale raccolto dai Soci attraverso le 3.715 quote di autoproduzione e le linee di finanziamento dedicato permetteranno (secondo le previsioni di spesa attuali) la realizzazione di 4.000 kWp di impianti fotovoltaici che verranno installati sui tetti di realtà selezionate come idonee del territorio veronese, ma non solo, consentendo a tutti i membri della Comunità energetica WeForGreen di partecipare come prosumer alla propria filiera energetica.
quote progetto
ritorno medio nei 20 anni di progetto
potenza totale impianti
produzione annua prevista
evitate ogni anno in atmosfera
Descrizione del progetto Centenario Lucense #2
Progetto
Gli impianti fotovoltaici del progetto Centenario Lucense #2
Gli impianti fotovoltaici realizzati all’interno del progetto di autoproduzione Centenario Lucense #2 sono l’espressione di un percorso etico congiunto verso la transizione ecologica attraverso la produzione e il consumo di energia elettrica 100% rinnovabile a marchio EKOenergy della Comunità energetica WeForGreen nel rispetto del Pianeta e in tutela dell’ambiente.
- 4.000 kWp di impianti fotovoltaici installati
- Tecnologie che permettono un’altissima resa energetica: 4.600 MWh di energia green prodotta.
- Rispetto dell’ambiente e del territorio.
Tecnologie di installazione
La scelta dei tetti industriali (anziché il suolo) per la costruzione di nuova potenza fotovoltaica, permette al progetto di riqualificare superfici altrimenti non utilizzate, evitando l’utilizzo di terreni destinabili ad altri usi. Le caratteristiche tecniche che rendono questi impianti efficienti e in linea con i risultati di produzione previsti da Business Plan, sono:
- utilizzo di pannelli fotovoltaici di ultima generazione che minimizzano le perdite per ombreggiamento grazie alla tecnologia Half-cut,
- progettazione dell’impianto con ottimizzazione dei collegamenti fra le stringhe per portare al massimo la resa dell’impianto.
Dati economici
Come aderire
Documenti
Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?
Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.
Passa a WeForGreen