La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Innovazione sostenibile Progetti sostenibili

Scoperto l’enzima elimina plastica

Rifiuti trasformati in tempi record Un gruppo di ingegneri e scienziati dell'Università del Texas, ad Austin, hanno sfruttato…

05/05/2022
Rifiuti trasformati in tempi record


Un gruppo di ingegneri e scienziati dell’Università del Texas, ad Austin, hanno sfruttato l’apprendimento automatico per creare un enzima in grado di degradare forme di plastica in pochissimo tempo, in appena 24 ore.

Il polietilene tereftalato (PET) è l’obiettivo di questa invenzione, elemento che compone una percentuale notevole di tanti imballaggi, da quelli alimentari a quelli industriali, questo materiale costituisce infatti il 12% dei rifiuti globali. Quello che inizialmente è nato come esperimento è stato testato su 51 diversi elementi in plastica ed è stato battezzato come FAST-PETasi. I ricercatori hanno già depositato domanda di brevetto per questa tecnologia e auspicano di aumentarne la produzione ed estenderne i campi di applicazione. Questa scoperta potrebbe infatti ridurre o arginare uno dei problemi ambientali più urgenti del mondo, contribuendo a ripulire le discariche e rendere più ecologiche le industrie ad alta produzione di rifiuti.

Hal Alper, professore del Dipartimento McKetta di Ingegneria Chimica presso Austin afferma che: “questa scoperta, oltre all’ovvio settore della gestione dei rifiuti, offre anche alle aziende di ogni settore l’opportunità di assumere un ruolo guida nel riciclaggio dei loro prodotti. Attraverso questi approcci enzimatici più sostenibili, possiamo iniziare a immaginare una vera economia della plastica circolare.”

05/05/2022Foto di Polina Tankilevitch da Pexels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Educazione sostenibile Innovazione sostenibile

Grazie all’educazione dei più piccoli, garantiamo un futuro sostenibile al nostro Paese

22/01/2015 La promozione di comportamenti sostenibili, attenti all'ambiente, al riciclo e alla produzione di energia da fonti rinnovabili diventa cosa di tutti, anche dei più piccoli. Parte dal Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, il progetto che prevede l’introduzione, già dal prossimo anno, dell’educazione ambientale tra le materie di studio sui banchi di scuola.

Continua