La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Se il mondo pedalasse di più, si risparmierebbero 25 miliardi di dollari

25 miliardi di dollari risparmiati. Questa è la cifra vertiginosa valutata da uno studio realizzato dall’Unione Internazionale dei Ciclisiti (UCI),…

19/11/2015

19/11/201525 miliardi di dollari risparmiati. Questa è la cifra vertiginosa valutata da uno studio realizzato dall’Unione Internazionale dei Ciclisiti (UCI), dall’Università della California e dall’Istituto per le politiche di Trasporto e di Sviluppo degli USA, che verrebbe risparmiata se tutto il mondo andasse di più in bicicletta invece che usare l’auto.

La somma di 25 miliardi di dollari è equivalente al denaro risparmiato e non investito nella ristrutturazione e manutenzione delle strade motorizzate e nella costruzione di parcheggi da oggi al 2050. Per raggiungere tale cifra di risparmio sarebbe sufficiente che lo spostamento in bici ammontasse al 11% del traffico globale da raggiungere entro il 2030 e al 14% entro il 2050. Attualmente invece, la popolazione mondiale di ciclisti copre solo il 6% del traffico.

Per realizzare questa prospettiva sostenibile, gli autori del report hanno suggerito delle politiche di mobilità valide per tutti i paesi del mondo, in cui si sottolinea in particolar modo l’importanza dello sviluppo di strutture ciclabili, l’incoraggiamento del bike sharing e l’incremento dei trasporti pubblici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile

Legambiente: “L’Italia supera la Germania per efficienza nell’uso di energia e risorse”

22/05/2014 Se la Germania è da sempre il faro europeo per lo sviluppo consapevole di una strategia energetico ambientale ben definita, l'Italia è riuscita a vincere la sfida e battere i tedeschi. Secondo il rapporto redatto da Legambiente "Ambiente Italia 2014. Indicatori in Italia e nel mondo" il nostro Paese sarebbe riuscito nell'impresa di connotarsi come una realtà che consuma meno risorse ed energia e produce meno emissioni in atmosfera, ma...

Continua