La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Tutela delle risorse naturali

Sviluppo sostenibile nel Mediterraneo, presentato il Rapporto delle Nazioni Unite

Il 12 novembre è stata presentata la seconda edizione del Rapporto “Sustainable Development in the Mediterranean – Transformations…

19/11/2020

19/11/2020Il 12 novembre è stata presentata la seconda edizione del Rapporto “Sustainable Development in the Mediterranean – Transformations to achieve the Sustainable Development Goals (SDGs)”.

Redatto dal Santa Chiara Lab – Università di Siena, dal Sustainable Development Solutions Network for the Mediterranean (SDSN Med) e dal Sustainable Development Solutions Network (SDSN) delle Nazioni Unite, il rapporto “Sustainable Development in the Mediterranean” è arrivato alla sua seconda edizione con un obiettivo preciso: favorire l’attuazione di strategie e azioni comuni di trasformazione che possano favorire concretamente la transizione della regione verso lo sviluppo sostenibile.

Il Rapporto 2020 ha individuato 6 centri geografici (Mediterranean Hubs) suddivisi per competenze tematiche e per Paese ed una roadmap con le politiche consigliate per ciascuna delle principali sfide:

  • educazione e disuguaglianze sociali e di genere (SDSN Francia); 
  • salute e benessere (SDSN Spagna); 
  • energia, decarbonizzazione e produzione sostenibile (SDSN Grecia); 
  • cibo, suolo, acqua e mare (SDSN Mediterranean – Italia, con sede nel Santa Chiara Lab – Università di Siena); 
  • città e comunità sostenibili (SDSN Turchia); 
  • rivoluzione digitale (SDSN Cipro). 

I destinatari sono governi, imprese e altri stakeholder, come cittadini, università ed enti di ricerca. Con questo Rapporto, il network SDSN Mediterranean assume un ruolo di supporto alle istituzioni e ai decisori politici nell’attuazione dell’Agenda 2030, dimostrando che è possibile e vantaggioso per tutti raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. 

Cliccando su questo link è possibile rivedere la diretta della presentazione del rapporto sulla pagina Youtube dell’Università di Siena.

Foto di holdmypixels da Pixabay 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Eventi Tutela delle risorse naturali

Giornate della sostenibilità

15/05/2014 Per chi questo weekend fosse in zona a Bressanone, consigliamo di partecipare alla quarta volta le Giornate della sostenibilità "think more about" che parte oggi e termina sabato 17 maggio. Un evento promosso da Terra Institute, il Centro Convegni dell'Abbazia di Novacella, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano. Il tema saranno come l'economia sostenibile può intervenire e cambiare il futuro delle prossime generazioni con azioni sostenibili. Saranno presenti oltre 30 relatori internazionali che promuoveranno un confronto aperto su nuovi modelli economici e imprenditoriali innovativi, capaci di muovere verso la sostenibilità.

Continua