La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Blog #WeForGreen #Share Tutela delle risorse naturali

I tetti verdi che riducono i pericoli delle bombe d’acqua

Assorbono fino al 50% di acqua piovana e ne regolano il deflusso nel sistema idrico cittadino. I tetti…

27/09/2018

27/09/2018Assorbono fino al 50% di acqua piovana e ne regolano il deflusso nel sistema idrico cittadino.

I tetti verdi rappresentano uno dei più interessanti interventi di riqualificazione energetica per ridurre il calore estivo, ma i benefici delle coperture vegetali non si limitano ai mesi caldi.

Gli esperti del Centro Ricerche ENEA Casaccia hanno spiegato che i tetti verdi oltre a migliorare l’isolamento termico degli ultimi piani delle abitazioni, possono contribuire a ridurre la pericolosità di eventi meteorologici estremi.
I dati vengono direttamente dallo studio del cappotto verde realizzato dall’Enea sulla Scuola delle Energie del Centro Ricerche: un sistema sperimentale tetto-parete che sfrutta una struttura autoportante posizionata a 50 cm dalla facciata dell’edifico e accoglie piante resistenti sia all’aridità del suolo che al freddo.

In particolare il green roof è una sorta di sandwich a strati multipli, con in superficie uno spessore di terreno di soli 20 cm. “Questa copertura vegetale di tipo estensivo non supera i 100 chili di peso per metro quadro, ma quando viene irrigata, o in caso di pioggia, può arrivare a pesare fino a 6 volte tanto perché, al pari di una spugna, trattiene l’acqua anche per 2-4 ore prima di farla defluire lungo i discendenti dell’edificio”, spiega Carlo Alberto Campiotti del Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA. “E questo è uno dei motivi per cui, nella fase di progettazione di un tetto verde, è fondamentale che un tecnico effettui anche il calcolo statico dell’edificio”.

Nel suo insieme il “cappotto” potrebbe ridurre fino al 10 per cento l’energia necessaria al riscaldamento invernale e del 15 per cento quella per il raffrescamento, oltre a ridurre in maniera consistente l’effetto isola di calore, fenomeno che determina un microclima più caldo all’interno delle aree urbane cittadine, e gli effetti delle ‘bombe d’acqua’ e delle piogge torrenziali che si abbattono sempre più spesso sulle città a causa del cambiamento climatico ormai in atto nell’area mediterranea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Blog #WeForGreen #Share Edilizia biosostenibile Energie rinnovabili Innovazione sostenibile

Case eoliche: l’eco architettura come strumento di autonomia energetica

12/02/2015 Il designer tedesco Goetz Schrader sta creando dei progetti residenziali che collegano la realtà dell’abitazione sostenibile con un futuro fantascientifico. Il suo prospetto per il parco Wind Pecker sembra infatti uscito da un film: il designer immagina la possibilità di trasformare i piloni che supportano le turbine eoliche in strutture che contengono appartamenti. Le diverse abitazioni disposte lungo l’asse portante della turbina sono raggiungibili attraverso un ascensore all’interno del pilone, l’interno dell’appartamento è illuminato dalla luce che penetra dalle vetrate circolari. Ma soprattutto, tutti gli appartamenti sono energeticamente autonomi e sono alimentati dall’energia eolica.

Continua