La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Progetti sostenibili Tutela delle risorse naturali

The Breath®, il tessuto che cattura l’inquinamento e purifica l’aria

The Breath® è lo speciale tessuto multistrato brevettato dalla startup italiana Anemotech Srl, che sfrutta le nanotecnologie per…

09/03/2017

09/03/2017The Breath® è lo speciale tessuto multistrato brevettato dalla startup italiana Anemotech Srl, che sfrutta le nanotecnologie per abbattere gli agenti inquinanti e garantire aria più pulita per tutti.

Questa innovativa tecnologia ambientale in grado di bloccare e disgregare le molecole inquinanti presenti nell’atmosfera, “lavora” a impatto zero e in modalità del tutto passiva. Non necessita di essere attivata né alimentata da fonti energetiche esterne, ma sfrutta unicamente la naturale circolazione dell’aria.

Tra i punti di forza di questa innovazione figura il fatto di essere progettata sia per ambienti indoor pubblici e privati, che outdoor, andando ad adsorbire inquinanti presenti nell’atmosfera e pericolosi per la salute umana.

L’aspetto che più ci piace è la sua totale personalizzazione.
Sul tessuto possono infatti essere realizzate stampe di qualità fotografica, permettendo a The Breath® di divenire un oggetto di arredo che trova facile collocazione nelle più svariate location.

Adatto ad ambienti domestici, scuole e uffici, a Milano e Roma è già un’iniziativa concreta per ridurre l’inquinamento dell’aria attraverso una campagna di maxi affissioni concepita per indurre i cittadini a riflettere sul problema dell’inquinamento urbano e gli investitori sull’importanza di favorire una “buona” comunicazione a beneficio del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Eventi Tutela delle risorse naturali

Giornate della sostenibilità

15/05/2014 Per chi questo weekend fosse in zona a Bressanone, consigliamo di partecipare alla quarta volta le Giornate della sostenibilità "think more about" che parte oggi e termina sabato 17 maggio. Un evento promosso da Terra Institute, il Centro Convegni dell'Abbazia di Novacella, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano. Il tema saranno come l'economia sostenibile può intervenire e cambiare il futuro delle prossime generazioni con azioni sostenibili. Saranno presenti oltre 30 relatori internazionali che promuoveranno un confronto aperto su nuovi modelli economici e imprenditoriali innovativi, capaci di muovere verso la sostenibilità.

Continua