La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Innovazione sostenibile Turismo sostenibile

Turismo sostenibile, la nuova pista ciclabile sul Lago di Garda

Per chi sta già sognando l'estate, questa è una notizia da tenere presente non appena ritornerà la bella…

03/11/2016

03/11/2016Per chi sta già sognando l’estate, questa è una notizia da tenere presente non appena ritornerà la bella stagione: a Limone, sul Lago di Garda, verrà costruita una nuova pista ciclabile che collegherà il confine trentino con Capo Reamol, aggiungendosi al tratto che va da quest’ultimo a Limone.

La pista verrà realizzata dalla società ATT di Salò, per un investimento  stimato intorno ai 7,6 milioni di euro, finanziato dal Fondo dei Comuni di Confine. Giorgio Toffoletto, titolare di ATT, ha presentato il progetto: “Questo tratto prevede parti a sbalzo e parti nelle vecchie gallerie dismesse della Gardesana. Costi? Tremila euro al metro lineare, la metà dei quali per la messa in sicurezza: disgaggi, consolidamenti, paramassi“. E il sindaco di Limone, Chicco Risatti, ha commentato con fierezza:  «sarà la pista più spettacolare d’Europa».  Sicuramente è una conquista per il turismo locale, che potrà sviluppare progetti e percorsi naturalistici per i viaggiatori che amano spostarsi in modo sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile

Produttori… in arrivo la soluzione online per vendere la propria energia

08/05/2014 Presentato alle associazioni di categoria dei produttori, durante la prima giornata di Solarexpo, il progetto di piattaforma di compravendita dell'energia sviluppata da ForGreen Spa per conto del Consorzio Energia Verde WeForGreen. Si tratta di un'area web dedicata ai produttori che sarà visibile nei prossimi giorni direttamente sul sito weforgreen.it e che verrà offerta gratuitamente a tutti coloro che vorranno valutare quando possa essere valorizzata sul libero mercato la propria energia.

Continua